Carestia dell'era Tenpo

Abbozzo catastrofi
Questa voce sugli argomenti storia del Giappone e catastrofi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carestia dell'era Tenpo

La carestia dell'era Tenpo (in lingua giapponese 天保の飢饉, Tenpo no kiken), conosciuta anche come la grande carestia Tenpo (天保の大飢饉, Tenpo no daikiken), fu una carestia che ebbe luogo nell'era Tenpo in Giappone. Si ritiene che sia cominciata nel 1832 o nel 1833, e che durò fino al 1836 o al 1839.

La carestia colpì molto duramente la parte settentrionale dell'isola di Honshū e fu causata dalle inondazioni e da perturbazioni fredde. L'evento causò una rivolta capitanata dal samurai Ōshio Heihachirō, che fu repressa dalle autorità.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carestia dell'era Tenpo
  Portale Catastrofi
  Portale Giappone
  Portale Storia