Carlo Duse

Carlo Duse in una scena del film Don Camillo e l'onorevole Peppone (1955)

Carlo Duse, all'anagrafe Carlo Artemio Vittorio Duse (Udine, 5 gennaio 1898 – Roma, 9 agosto 1956), è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Nato a Udine da una grande famiglia di attori, cugino di Eleonora e fratello minore di Eugenio, iniziò a calcare il palcoscenico come attore giovane, nelle compagnie di Virgilio Talli, Maria Melato, Antonio Gandusio, e successivamente in quelle di Ermete Zacconi, Dina Galli e Amedeo Chiantoni, lavorando anche come autore di testi di commedie.

Debuttò nel cinema muto nel kolossal storico Gli ultimi giorni di Pompei (1926), per la regia di Carmine Gallone e Amleto Palermi.

Solo all'inizio degli anni '30 l'attività di attore cinematografico diverrà prevalente, soprattutto come attore caratterista, in parti di cattivo e spietato, per quasi tutta la lunga filmografia che si interrompe nel 1956 con la sua morte.

In due occasioni si cimentò anche come regista cinematografico: nel 1940 con la pellicola storico-epica Fanfulla da Lodi, co-diretta assieme a Giulio Antamoro (di questo film Duse fu anche sceneggiatore e attore in un ruolo minore), e nel 1952 con il melodramma popolare La colpa di una madre.

Filmografia

Attore

Regista

Sceneggiatore

Bibliografia

  • I registi, Gremese editore, Roma 2003
  • Francesco Savio, Ma l'amore no, Sonzogno Milano 1975
  • Biografia di Italia Vitalini on-line: http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/italia-vitaliani/ Archiviato il 27 febbraio 2021 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 29794467 · ISNI (EN) 0000 0000 4337 5217 · SBN DDSV186543 · LCCN (EN) no2006118404 · BNF (FR) cb14677835r (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro