Carlo Emanuele La Marmora

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti militari italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo politici italiani
Carlo Emanuele La Marmora

Senatore del Regno di Sardegna
Durata mandato17 ottobre 1848 –
21 febbraio 1854
Legislaturadalla I (nomina 14 ottobre 1848) alla V
Tipo nominaCategoria: 14
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneMilitare
Carlo Emanuele La Marmora
NascitaTorino, 29 marzo 1788
MorteTorino, 21 febbraio 1854
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Impero francese Impero francese
Regno d'Italia
Bandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Forza armata Armata Sarda
ArmaEsercito
CorpoCavalleria
UnitàReali Carabinieri
RepartoGuardie d'onore del re
GradoTenente generale
GuerreGuerre napoleoniche
Prima guerra d'indipendenza italiana
CampagneCampagna di Prussia e Polonia
Campagna di Spagna
Comandante diGuardie del corpo del re
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Carlo Emanuele Ferrero della Marmora (o Carlo Emanuele della Marmora o Carlo Emanuele La Marmora) (Torino, 29 marzo 1788 – Torino, 21 febbraio 1854) è stato un politico e militare italiano.

Stemma Ferrero di Biella

Biografia

Carlo Emanuele era il secondo nato, primo tra i maschi, dei sedici figli del marchese Francesco Celestino Ferrero della Marmora, consignore di Borriana, Beatino e Pralormo e capitano dell'esercito piemontese, e della nobildonna Raffaella Argenterio di Bersezio. Tra i suoi fratelli compaiono il senatore e scienziato Alberto La Marmora, nonché i generali Alfonso La Marmora ed Alessandro La Marmora.

Morì a Torino nel 1854 e venne sepolto a Biella nella cripta La Marmora nella basilica di San Sebastiano.

Onorificenze

Onorificenze sabaude

Onorificenze straniere

Commendatore dell'Ordine del Cristo (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
Cavaliere dell'Ordine della Corona di Prussia (Prussia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine della Corona di Prussia (Prussia)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Emanuele La Marmora


Collegamenti esterni

  • Scheda biografica completa sul sito ufficiale www.lamarmora.net, su lamarmora.net.
Predecessore Principe di Masserano Successore
Carlo Ludovico Ferrero-Fieschi 24 marzo 1836 - 21 febbraio 1854 Tommaso Ferrero della Marmora (1826-1900)
Predecessore Marchese di Crevacuore Successore
Carlo Ludovico Ferrero-Fieschi 24 marzo 1836 - 21 febbraio 1854 Tommaso Ferrero della Marmora (1826-1900)
Predecessore Primo aiutante di campo del re Successore
carica istituita 1848 - 1854 Nomen Nescio
Enrico Morozzo Della Rocca (dal 1857)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307328221 · SBN CFIV049155 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019034843
  Portale Biografie
  Portale Storia d'Italia