Casto ed Emilio

Santi Casto ed Emilio

Martiri

 
NascitaIII secolo
MorteIII secolo
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza22 maggio
Manuale

Casto ed Emilio sono una coppia di martiri cristiani del III secolo.

Arrestati in Africa durante le persecuzioni di Decio perché cristiani, inizialmente rinnegarono la loro fede ma poi, pentiti, si consegnarono ai carnefici e furono bruciati vivi.

Del loro martirio dà testimonianza il vescovo Cipriano;[1] in occasione dell'anniversario della loro passione, Agostino compose un sermone in loro onore.[2]

Il loro culto è antico: ne danno testimonianza il calendario di Cartagine (530 circa) e quello geronimiano, che commemorano il loro martirio il 22 maggio.

Note

  1. ^ Cipriano, De lapsis, c. XIII, in J.P. Migne, PL, vol. IV, col. 476.
  2. ^ Agostino, Sermo CCLXXXV. In die Natali martyrum Casti et Æmili, in J.P. Migne, PL, vol. XXXVIII, coll. 1293-1297.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casto ed Emilio

Collegamenti esterni

  • Guido Tammi, Bibliotheca sanctorum, vol. III (1990)., su santiebeati.it.
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo