Cattedrale di Santa Maria (Oradea)

Cattedrale di Santa Maria
Cattedrale di Santa Maria, Oradea
StatoBandiera della Romania Romania
LocalitàOradea
IndirizzoStr. Șirul Canonicilor 2 A, municipiul Oradea
Coordinate47°04′08.11″N 21°55′55.24″E47°04′08.11″N, 21°55′55.24″E
Religionecattolica
TitolareVergine Maria
Diocesi Gran Varadino dei Latini
ArchitettoGiovanni Battista Ricca
Stile architettonicobarocco
Completamento1780
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di Santa Maria è la chiesa cattedrale della diocesi di Gran Varadino dei Latini. Si trova nella città di Oradea, in Romania.

Storia e descrizione

La basilica è stata costruita tra il 1752 ed il 1780, su progetto dell'architetto ticinese Giovanni Battista Ricca (1691-1757). Dopo la morte del primo architetto, la costruzione fu completata dal viennese Franz Anton Hillebrandt e la chiesa fu adornata con decorazioni in stile barocco austriaco.[1]

Note

  1. ^ La cattedrale di Oradea

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale di Santa Maria

Collegamenti esterni

  • La cattedrale di Oradea sul sito gcatholic.org, su gcatholic.org.
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Romania