Centrale idroelettrica Zeja

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento ingegneria è ritenuta da controllare.
Motivo: tipologia di turbine indicata in funzione del dislivello
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti centrali elettriche e Oblast' dell'Amur è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Centrale idroelettrica Zeja
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
LocalitàZeja
Coordinate53°46′12″N 127°18′20″E53°46′12″N, 127°18′20″E
Informazioni generali
Tipo di centralea serbatoio
Situazioneoperativa
ProprietarioRusHydro
Anno di costruzione1975
Macchinario idraulico
Configurazione6 gruppi turbina
Tipologia delle turbineKaplan
Capacità dell'invaso68.400.000 m³
Produzione elettrica
Potenza netta1.330 MW
Ulteriori dettagli
Sito internet
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Centrale idroelettrica Zeja
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La centrale idroelettrica Zeja è una centrale idroelettrica a serbatoio di proprietà dell'RusHydro situata nella città di Zeja, nell'oblast' dell'Amur, nella Russia siberiana orientale.

La potenza installata, di circa 1.330 MW, è frazionata su 6 turbine Kaplan, la producibilità media annua è di 4.100 GWh. Le turbine sono alimentata da un salto di 307 m e sfruttano l'acqua del bacino della Zeja, che ha una capienza massima di 68.4 milioni di m3.

Voci correlate

  • Bacino della Zeja

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centrale idroelettrica Zeja

Collegamenti esterni

  • Официальный сайт филиала Зейская ГЭС ОАО «РусГидро», su zges.rushydro.ru.
  • Официальный сайт ОАО «РусГидро», su rushydro.ru.
  • Описание Зейской ГЭС на сайте института Ленгидропроект, su lhp.rushydro.ru. URL consultato l'8 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2011).
  • Описание плотины Зейской ГЭС, su hydroproject.ru. URL consultato l'8 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2011).
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia