Cesare Allegri

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cesare Allegri

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaV, VI, VII
Gruppo
parlamentare
democristiano
Incarichi parlamentari
  • Componente della VI Commissione (Finanze e Tesoro) - V leg.
  • Componente della XII Commissione (Industria e commercio, artigianato, commercio estero) - V, VI e VII leg.
  • Componente della Commissione speciale per l'esame delle proposte di legge concernenti la disciplina degli immobili urbani V leg.
  • Componente della Giunta per l'esame delle domande di autorizzazione a procedere in giudizio - V leg.
  • Componente della Commissione speciale per l'esame dei provvedimenti concernenti la disciplina dei contratti di locazione degli immobili urbani - VI leg.
  • Componente della VII Commissione (Difesa) - VII leg.
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professionedirigente

Cesare Allegri (Brescia, 8 gennaio 1934 – Brescia, 15 maggio 2020) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, membro della Democrazia Cristiana. Venne eletto membro della Camera dei deputati per tre legislature consecutive, restando in carica dal 1968 al 1979.

Dirigente dell'ASCOM bresciana, nel 2013 sostenne Emilio Del Bono nella sua candidatura a sindaco di Brescia.[1]

Morì il 15 maggio 2020 all'età di 86 anni.

Note

  1. ^ Del Bono tutto casa e comizi e arriva il sostegno dei sindaci, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 4 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Allegri

Collegamenti esterni

  • Cesare Allegri, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica