Châteauroux Classic de l'Indre

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Châteauroux Classic de l'Indre
Sport
  • Ciclismo su strada
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite + Under-23
Classe 1.1
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera della Francia Francia
LuogoIndre
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturaagosto
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione2004
Soppressione2015
Numero edizioni11 (al 2014)
DetentoreBandiera del Belgio Iljo Keisse
Record vittorieBandiera della Francia Anthony Ravard (3)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Châteauroux Classic de l'Indre è stata una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolgeva nel dipartimento dell'Indre e terminava con un circuito a Châteauroux, in Francia, ogni anno in agosto. Faceva parte del calendario della Coppa di Francia e dal 2005 era inserito nel circuito UCI Europe Tour, classe 1.1. Si corse senza interruzioni dal 2004 al 2014, mentre nel 2015 fu annullata, seppur organizzata in un primo momento; dopo essere stata soppressa questa edizione di fatto la corsa ebbe il suo termine.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2015.[1]

Anno Vincitore Secondo Terzo
2004 Bandiera della Bielorussia Aljaksandr Kučynski Bandiera della Spagna José Luis Rubiera Bandiera della Francia Cédric Hervé
2005 Bandiera della Francia Jimmy Casper Bandiera dell'Italia Danilo Napolitano Bandiera della Francia Jean-Patrick Nazon
2006 Bandiera della Francia Nicolas Vogondy Bandiera dell'Italia Stefano Cavallari Bandiera del Giappone Shinichi Fukushima
2007 Bandiera dell'Australia Chris Sutton Bandiera della Svizzera Aurélien Clerc Bandiera dei Paesi Bassi Stefan van Dijk
2008 Bandiera della Francia Anthony Ravard Bandiera della Francia Steve Chainel Bandiera della Francia Romain Feillu
2009 Bandiera della Francia Jimmy Casper Bandiera della Francia Romain Feillu Bandiera della Francia Anthony Ravard
2010 Bandiera della Francia Anthony Ravard Bandiera della Francia Romain Feillu Bandiera dell'Italia Enrico Rossi
2011 Bandiera della Francia Anthony Ravard Bandiera della Bielorussia Jaŭhen Hutarovič Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Bovenhuis
2012 Bandiera del Brasile Rafael Andriato Bandiera della Bielorussia Jaŭhen Hutarovič Bandiera della Francia Yohann Gène
2013 Bandiera della Francia Bryan Coquard Bandiera dell'Italia Mattia Gavazzi Bandiera dell'Italia Francesco Chicchi
2014 Bandiera del Belgio Iljo Keisse Bandiera della Francia Romain Feillu Bandiera del Belgio Roy Jans
2015 non organizzata

Note

  1. ^ (FR) Châteauroux-Classic de l'Indre (Fra) - Cat. 1.1, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 25 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su classicdelindre.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 7 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa su Museodelciclismo.it, su museociclismo.it. URL consultato il 7 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2015).
  Portale Ciclismo
  Portale Francia