Charles-Henri-Joseph Binet

Charles-Henri-Joseph Binet
cardinale di Santa Romana Chiesa
Fotografia del cardinale Binet.
Da robur fer auxilium
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Soissons (1920-1927)
  • Arcivescovo metropolita di Besançon (1927-1936)
  • Cardinale presbitero di Santa Prisca (1927-1936)
 
Nato8 aprile 1869 a Juvigny
Ordinato presbitero22 ottobre 1893
Nominato vescovo16 giugno 1920 da papa Benedetto XV
Consacrato vescovo24 agosto 1920 dal cardinale Louis-Henri-Joseph Luçon
Elevato arcivescovo31 ottobre 1927 da papa Pio XI
Creato cardinale19 dicembre 1927 da papa Pio XI
Deceduto15 luglio 1936 (67 anni) a Besançon
 
Manuale

Charles-Henri-Joseph Binet (Juvigny, 8 aprile 1869 – Besançon, 15 luglio 1936) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Biografia

Nacque a Juvigny l'8 aprile 1869.

Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 dicembre 1927.

Morì il 15 luglio 1936 all'età di 67 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Cardinale Maurice Feltin (1928)
  • Vescovo Ernest-Victor Mennechet (1928)
  • Arcivescovo Maurice-Louis Dubourg (1929)
  • Vescovo Henri-Jean Houbaut (1935)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles-Henri-Joseph Binet

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Soissons Successore
Pierre-Louis Péchenard 16 gennaio 1920 – 31 ottobre 1927 Ernest-Victor Mennechet
Predecessore Arcivescovo metropolita di Besançon Successore
Louis Humbrecht 31 ottobre 1927 – 15 luglio 1936 Maurice-Louis Dubourg
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Prisca Successore
Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi 22 dicembre 1927 – 15 luglio 1936 Adeodato Piazza, O.C.D.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49216486 · ISNI (EN) 0000 0000 0002 4687 · GND (DE) 1050421760 · BNF (FR) cb107043214 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo