Chino Darín

Chino Darín

Chino Darín, nome completo Ricardo Mario Darín Bas (San Nicolás de los Arroyos, 14 gennaio 1989), è un attore argentino.

Biografia

Nato a San Nicolás de los Arroyos, figlio dell'attore Ricardo Darín, di origini italiane (venete di preciso) e siro-libanesi[1][2], e di Florencia Bas, ha una sorella minore di nome Clara. Debutta come attore nel 2010, partecipando alla serie televisiva Alguien que me quiera, mentre l'anno seguente recita nella serie Los únicos. Il suo debutto cinematografico avviene nella commedia sportiva del 2011 En fuera de juego. Nel 2014 è co-protagonista, al fianco di Demián Bichir, nel film Morte a Buenos Aires. La sua interpretazione del poliziotto omosessuale El Ganso ottiene diversi riconoscimenti. Nel 2015 interpreta il ruolo di Alejandro Puccio nella miniserie televisiva Historia de un clan, incentrata storia della famiglia Puccio. L'anno successivo lavora nella serie televisiva L'ambasciata. Nel 2018 recita in L'angelo del crimine, film biografico sulla vita di Robledo Puch, dove Darín ricopre il ruolo del suo socio criminale Ramón Peralta, così come anche in Una notte di 12 anni, film diretto da Álvaro Brechner.

Vita privata

Dal 2016 ha una relazione con l'attrice Úrsula Corberó, che ha incontrato sul set della serie televisiva L'ambasciata.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Alguien que me quiera – serie TV, 77 episodi (2010)
  • Los únicos – serie TV, 56 episodi (2011-2012)
  • Farsantes – serie TV, 90 episodi (2013-2014)
  • El hipnotizador – serie TV, 2 episodi (2015)
  • Historia de un clan – miniserie TV, 11 episodi (2015)
  • L'ambasciata (La embajada) – serie TV, 11 episodi (2016)

Doppiatori italiani

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (ES) Una dinastía de artistas, su lanacion.com.ar. URL consultato il 15 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2018).
  2. ^ (ES) Shakira, Darín y Menem: El exitoso ejemplo de integración de inmigrantes árabes en América Latina, su latercera.com. URL consultato il 15 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chino Darín

Collegamenti esterni

  • Chino Darín, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chino Darín, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 257145542617096640235 · ISNI (EN) 0000 0004 5565 7069 · LCCN (EN) no2015164873 · GND (DE) 1189944456 · BNF (FR) cb17825482d (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione