Ciak d'oro 2012

Paolo Sorrentino regista di This Must Be the Place, vincitore del premio al miglior film
Ferzan Ozpetek vincitore del premio al miglior regista per Magnifica presenza
Elio Germano vincitore del premio al miglior attore per Magnifica presenza
Valeria Golino vincitrice del premio alla miglior attrice per La kryptonite nella borsa
Gianni Amelio vincitore del premio super Ciak d'oro

La 27ª edizione dei Ciak d'oro si è tenuta il 5 giugno 2012 a Roma.[1]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1]

Miglior film

Miglior regista

  • Ferzan Özpetek - Magnifica presenza

Migliore attore protagonista

  • Elio Germano - Magnifica presenza

Migliore attrice protagonista

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore produttore

Migliore opera prima

Migliore sceneggiatura

Migliore fotografia

Migliore sonoro

Migliore scenografia

Migliore montaggio

Migliore costumi

Migliore colonna sonora

Miglior manifesto

Migliore film straniero

Ciak d'oro Mini/Skoda Bello & Invisibile

Ciak d'oro alla carriera

Ciak d'oro alla rivelazione dell'anno

Super Ciak d'oro

Note

  1. ^ a b Ciak d’oro 2012, vincitori: This must be the place miglior film, su ilcinemaitaliano.com, 7 giugno 2012. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema