Cinétracts

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cinétracts
Un fotogramma del film
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1968
Durata90 min (41 segmenti)
Dati tecniciB/N
Generedocumentario
RegiaJean-Denis Bonan, Gérard Fromanger, Philippe Garrel, Jean-Luc Godard, Jean-Pierre Gorin, Jacques Loiseleux, Chris Marker, Jackie Raynal, Alain Resnais (tutti non accreditati)
SoggettoChris Marker (non accreditato)
Casa di produzioneIskra

Cinétracts è un film collettivo anonimo del 1968. Sono attribuibili a Jean-Luc Godard alcuni "numeri" (fra cui 1, 14, 16, 23).[1]

Formato da 41 cortometraggi di pochi minuti diretti anonimamente da registi francesi. Ogni segmento mostra, da un punto di vista politicamente di sinistra, eventi della vita reale, come scioperi degli operai e altri eventi che hanno caratterizzato il Maggio del 1968 a Parigi.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film documentari è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film documentari è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Cinétracts - Film (1968), su ComingSoon.it. URL consultato il 3 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Cinétracts, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Cinétracts, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema