Clotario Stafetta

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Clotario Stafetta
Stafetta con maglia viola gigliata.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1936
Carriera
Squadre di club1
1926-1929  Mantova? (18)
1929-1931  Fiorentina54 (21[1])
1931-1934  Cremonese51 (7)
1934-1936  Mantova? (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Clotario Stafetta (Mantova, 1905 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo mezzala.

È stato spesso erroneamente citato come Staffetta, come se la parola in uso per l'atletica fosse il suo cognome. Il dubbio è stato risolto soltanto chiedendo il suo atto di nascita al comune di provenienza su cui risultava Stafetta.

Caratteristiche tecniche

Giocò nel ruolo di mezzala[1].

Carriera

Giocò in Serie B con Fiorentina e Cremonese. Con la squadra toscana giocò 2 campionati realizzando 21 reti complessive[1].

Palmarès

  • Campionato italiano di Serie B: 1
Fiorentina: 1930-1931

Note

  1. ^ a b c G. Mosti, Almanacco Viola 1926-2004, a cura di Luca Gianelli, Scramasa Edizioni, novembre 2004, p. 320

Bibliografia

  • Silvano Todeschini, Almanacco del calcio mantovano, Tre Lune Editore, 2006, p. 48.
  Portale Biografie
  Portale Calcio