Collegio plurinominale Campania 1 - 03

Campania 1 - 03 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti5
Territorio
Manuale

Il collegio elettorale plurinominale Campania 1 - 03 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Territorio

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Campania 1.

Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Campania 1 - 02 (Nola), Campania 1 - 10 (Portici), Campania 1 - 11 (Torre del Greco) e Campania 1 - 12 (Castellammare di Stabia).

Dati elettorali

XVIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 9 deputati.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
Movimento 5 Stelle
251 413 51,08 3 251 413 51,08 4
Forza Italia
100 031 20,32 1 138 362 28,11
14 508 2,95
Fratelli d'Italia
14 506 2,95
9 317 1,89
Partito Democratico
61 423 12,48 1 73 346 14,90
+Europa
5 679 1,15
Civica Popolare
3 975 0,81
2 269 0,46
13 234 2,69 13 234 2,69
5 825 1,18 5 825 1,18
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
2 523 0,51 2 523 0,51
2 316 0,47 2 316 0,47
2 308 0,47 2 308 0,47
2 184 0,44 2 184 0,44
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
652 0,13 652 0,13
Totale
492 163
100
5
492 163
100
4
Schede bianche
9 594
1,56
Schede nulle
14 275
2,32
Votanti
616 478
71,38
Elettori
863 712

Eletti

Eletti nei collegi uninominali

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

Collegio uninominale Eletto Partito
2. Nola Silvana Nappi M5S
10. Portici Gianfranco Di Sarno M5S [N 1]
11. Torre del Greco Luigi Gallo M5S
12. Castellammare di Stabia Catello Vitiello M5S [N 2]
  1. ^ In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il futuro.
  2. ^ Vitiello, il deputato massone espulso da M5s Vitiello, candidato nelle liste del Movimento 5 Stelle, viene espulso dal partito prima delle elezioni. Compare tuttavia sulla scheda come M5S, essendosi già chiuse le candidature. Aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 20.04.2018 alla componente «MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero-Sogno Italia»; in data 18.02.2019 torna nei non iscritti; in data 18.04.2019 aderisce alla componente «Cambiamo!-10 Volte Meglio»; in data 17.10.2019 al gruppo Italia Viva - Italia C'è.

Eletti nella quota proporzionale

Movimento 5 Stelle Forza Italia Partito Democratico

Teresa Manzo
Luigi Iovino [N 1]
Carmen Di Lauro

Paolo Russo [N 2]

Raffaele Topo

  1. ^ In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il futuro.
  2. ^ In data 01.08.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti.

Note

  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia