Collegio plurinominale Lazio - 03

Lazio - 03 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti6
Territorio
Manuale

Il collegio elettorale plurinominale Lazio - 03 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato tra il 2017 ed il 2022.

Territorio

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lazio.

Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Lazio - 07 (Frosinone), Lazio - 08 (Roma - Fiumicino), Lazio - 09 (Latina) e Lazio - 10 (Velletri).

Dati elettorali

XVIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 193 senatori erano eletti in 33 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello regionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 10 senatori.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
Forza Italia
185 996 16,28 1 438 201 38,35 3
167 388 14,65 1
Fratelli d'Italia
75 161 6,58
9 656 0,85
Movimento 5 Stelle
416 112 36,42 3 416 112 36,42 1
Partito Democratico
176 316 15,43 1 204 989 17,94
18 056 1,58
6 230 0,55
4 387 0,38
32 787 2,87 32 787 2,87
16 547 1,45 16 547 1,45
11 879 1,04 11 879 1,04
Partito Comunista
5 921 0,52 5 921 0,52
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
5 533 0,48 5 533 0,48
5 186 0,45 5 186 0,45
Democrazia Cristiana
2 167 0,19 2 167 0,19
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
1 275 0,11 1 275 0,11
1 154 0,10 1 154 0,10
796 0,07 796 0,07
Totale
1 142 547
100
6
1 142 547
100
4
Schede bianche
19 768
1,67
Schede nulle
22 721
1,92
Votanti
1 185 036
72,90
Elettori
1 625 638

Eletti

Eletti maggioritario

     Eletti nella coalizione di centro-destra (FI - Lega - FdI - NcI-UDC)

Collegio uninominale Eletto Partito
7. Frosinone Massimo Ruspandini FdI
8. Roma - Fiumicino Giulia Lupo M5S
9. Latina Claudio Fazzone FI
10. Velletri Antonio Saccone UdC

Eletti proporzionale

Movimento 5 Stelle Partito Democratico Forza Italia Lega

Elena Fattori [N 1]
Emanuele Dessì [N 2]
Marinella Pacifico [N 3]

Monica Cirinnà

Mariarosaria Rossi [N 4]

William De Vecchis [N 5]

  1. ^ In data 06.11.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 12.01.2021 alla componente «Liberi e Uguali»; in data 28.04.2021 torna nei non iscritti.
  2. ^ In data 25.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 11.11.2021 alla componente «PARTITO COMUNISTA»; in data 27.04.2022 al gruppo Uniti per la Costituzione-C.A.L. (Costituzione, Ambiente, Lavoro)-Alternativa-P.C.-Ancora Italia-Progetto SMART-I.d.V..
  3. ^ In data 21.10.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 29.03.2021 alla componente «Italia al Centro (Idea-CAMBIAMO!-Europeisti-Noi di Centro (Noi Campani))»; in data 21.06.2022 torna nei non iscritti; in data 11.07.2022 aderisce alla componente «MAIE - Coraggio Italia».
  4. ^ In data 26.01.2021 aderisce a Europeisti-MAIE-Centro Democratico; in data 30.03.2021 al gruppo misto, componente «ITALIA AL CENTRO (Idea-Cambiamo!, Europeisti, Noi di Centro (Noi Campani))».
  5. ^ In data 17.02.2022 aderisce al gruppo misto, componente «Italexit per l'Italia-Partito Valore Umano».

Note

  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia