Concistori dell'antipapa Felice V

Voce principale: Antipapa Felice V.
Antipapa Felice V

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dall'antipapa Felice V, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati. In cinque concistori, Felice V ha creato 25 (pseudo) cardinali, provenienti da 8 nazioni: 11 francesi, 4 spagnoli, 3 italiani, 2 tedeschi, 2 polacchi, 1 croato,1 portoghese ed 1 cipriota.

12 aprile 1440 (I)

Il 12 aprile 1440, nel suo primo concistoro, l'antipapa Felice V creò 4 nuovi (pseudo) cardinali. I quattro nuovi (pseudo) porporati furono:

  • Louis de La Palud, O.S.B.Clun., vescovo emerito di Losanna, creato (pseudo) cardinale presbitero di Santa Cecilia; confermato cardinale il 19 dicembre 1449 da papa Niccolò V; deceduto il 21 settembre 1451;
  • Bartolomeo Visconti, vescovo di Novara, creato (pseudo) cardinale presbitero (titolo ignoto); in seguito, abbandonò l'antipapa Felice V e venne perdonato da papa Eugenio IV; deceduto il 28 aprile 1457;
  • Walram von Moers, canonico del capitolo di Treviri ed antivescovo (sostenuto dall'imperatore Sigismondo di Lussemburgo) di Utrecht, creato (pseudo) cardinale presbitero ma rifiutò la promozione; deceduto il 3 ottobre 1456;
  • Alfonso Carrillo de Acuña, amministratore apostolico di Sigüenza, creato (pseudo) cardinale diacono di Sant'Eustachio, ma non accettò la promozione; deceduto 1º luglio 1482.

In questo concistoro, Felice V creò (pseudo) cardinale Zbigniew Oleśnicki, vescovo di Cracovia, tuttavia in una cortese lettera, datata 4 ottobre 1441, il vescovo ringraziò l'antipapa per la nomina ma rifiutò perché era già stato creato cardinale da papa Eugenio IV il 18 dicembre 1439.

2 ottobre 1440 (II)

Il 2 ottobre 1440, nel suo secondo concistoro, l'antipapa Felice V creò 8 nuovi (pseudo) cardinali. Gli otto nuovi (pseudo) porporati furono:

12 novembre 1440 (III)

Il 12 novembre 1440, nel suo terzo concistoro, l'antipapa Felice V creò 6 nuovi (pseudo) cardinali. I sei nuovi (pseudo) porporati furono:

6 aprile 1444 (IV)

Il 6 aprile 1444, nel suo quarto concistoro, l'antipapa Felice V creò 6 nuovi (pseudo) cardinali. I sei nuovi (pseudo) porporati furono:

Prima di agosto 1447 (V)

Prima di agosto 1447, nel suo quinto ed ultimo concistoro, l'antipapa Felice V creò 1 solo nuovo (pseudo) cardinale:

Note

  1. ^ (EN) The Cardinals of the Holy Roman Church-Ragusa. Nominato vescovo Argensis dai padri conciliari rimasti al concilio di Basilea. Secondo Eubel ((LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1 Archiviato il 9 luglio 2019 in Internet Archive., pp. 104-105; vol. 2 Archiviato il 4 ottobre 2018 in Internet Archive., p. 94; vol. 3 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., p. 116), Giovanni di Ragusa fu vescovo di Argeș in Valacchia; secondo altri autori invece fu vescovo di Argos in Grecia.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Cardinals of the Holy Roman Church-Concistories, su cardinals.fiu.edu.
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo