Coppa Italia Dilettanti 1971-1972

Coppa Italia Dilettanti 1971-1972
Competizione Coppa Italia Dilettanti
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Date dal 5 settembre 1971
al 2 luglio 1972
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 256
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Unione Valdinievole
(1º titolo)
Secondo Vallo di Diano
Semi-finalisti Adriese e Maia Cat
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Dilettanti 1971-1972 è stata la 6ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dalla Unione Valdinievole.[1]

La competizione era riservata alle migliori squadre militanti nel primo livello regionale. Il primo turno veniva disputato a livello regionale, poi si passava a livello interregionale. Le semifinali e le finali si disputavano in campo neutro.

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dalla Unione Valdinievole, che superò in finale il Vallo di Diano; le altre semifinaliste furono Adriese e U.S. Maia Cat, una squadra aziendale di Mentana che nel 1975 cedette il titolo sportivo alla Lodigiani.[2]

Partecipanti

Le 256 partecipanti vengono così ripartite fra i vari comitati regionali:[3]

Numero
squadre
Comitati regionali
32 Lombardia
20 Campania Toscana Veneto
18 Emilia-Romagna
14 Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Piemonte Puglia Sicilia
12 Abruzzo Calabria Marche Sardegna
6 Umbria
4 Basilicata Trentino-Alto Adige

Primo turno

Friuli-Venezia Giulia

14 squadre
Non ammesse: Cormonese, Gradese, Tarcentina, Latisana, Spilimbergo, Palazzolo e Trivignano.
Dalla Prima Categoria: Sacilese, Vivai Rauscedo, Aquileia, Pieris e San Giovanni.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 05.09.1971 12.09.1971
Colleferro 0 – 2 (gfc) Maia Cat 0 – 1 0 – 1
Brugnera 2 – 2 (gfc) Sacilese 0 – 1 2 – 1
Maniago 3 – 3 (gfc) Vivai Rauscedo 2 – 2 1 – 1
Manzanese 2 – 0 Corno 1 – 0 1 – 0
Sangiorgina 5 – 3 Pro Cervignano 4 – 1 1 – 2
Aquileia 2 – 5 Pieris 2 – 1 0 – 4
Pro Gorizia 2 – 2 sort. Mossa 1 – 1 1 – 1
Cremcaffè Trieste 7 – 3 San Giovanni Trieste 3 – 0 4 – 3

Toscana

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 05.09.1971 12.09.1971
Unione Valdinievole 3 – 0 Poggibonsi 3 – 0 0 – 0

Campania

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 05.09.1971 12.09.1971
Vallo di Diano 4 – 1 Giugliano 2 – 0 2 – 1

Umbria

8 squadre
Non ammesse: Bastia, Clitunno, Cortona Camucia, Nestor, Orvietana, Ponte Felcino, SI.LA. San Sisto e Tavernelle.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 06.09.1971 13.09.1971
Ortana 1 - 2 Narnese 0 - 1 1 - 1
Todi 2 - 1 Assisi 2 - 0 0 - 1
Grifo Cannara 1 - 0 Pontevecchio 1 - 0 0 - 0
Gualdo 2 - 3 Deruta 0 - 1 2 - 2

Puglia e Basilicata

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
PRIMO TURNO 05.09.1971 12.09.1971
Giovinazzo 6 – 1 MC San Ferdinando 5 – 0 1 – 1
Ceglie Messapica 0 – 5 Fasano 0 – 2 0 – 3
Liberty Palo 1 – 0 Noicattaro 1 – 0 0 – 0
Calcio Acquaviva 1 – 3 Laterza 1 – 0 0 – 3
Vultur Rionero 1 – 5 Pisticci 1 – 2 0 – 3
Maglie 1 – 4 Gallipoli 1 – 2 0 – 2
Grottaglie 3 – 0 Mesagne 2 – 0 1 – 0
LI Potenza 4 – 3 Avigliano 1 – 1 3 – 2
Squinzano Rinv Novoli ? ?

Secondo turno

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SECONDO TURNO 19.09.1971 26.09.1971
(FVG) Brugnera 0 – 3 Rotaliana (TAA) 0 – 2 0 – 1
(FVG) Vivai Rauscedo 6 – 4 Calvi Noale (VEN) 2 – 2 4 – 2
(FVG) Manzanese 2 – 3 Monselice (VEN) 2 – 1 0 – 2
(VEN) Dolo 9 – 1 Mossa (FVG) 5 – 1 4 – 0
(VEN) Pro Mogliano 2 – 1 Pieris (FVG) 0 – 0 2 – 1
(VEN) Adriese 4 – 0 Sangiorgina (FVG) 3 – 0 1 – 0
(VEN) Libertas Ceggia 2 – 1 Cremcaffè Trieste (FVG) 1 – 1 1 – 0
(TOS) Unione Valdinievole 2 – 1 Pontedecimo (LIG) 1 – 0 1 – 1
(CAM) Vallo di Diano 4 – 2 Grottaglie (PUG) 3 – 0 1 – 2
(LAZ) Ladispoli 3 - 2 Todi (UMB) 1 - 0 2 - 1
(UMB) Grifo Cannara 0 - 0 sort. Tolentino (MAR) 0 - 0 0 - 0
(MAR) Biagio Nazzaro 0 - 1 Deruta (UMB) 0 - 0 0 - 1
(ABR) Fucense 2 - 4 Narnese (UMB) 1 - 2 1 - 2
(ABR) Montesilvano ? – ? Liberty Palo (PUG) 1 – 1 ? – ?
(CAM) Sarnese 1 – 1 Laterza (PUG) 1 – 0 0 – 1
(PUG) Fasano 2 – 1 Scandone (CAM) 2 – 1 0 – 0
(PUG) Gallipoli 5 - 2 LI Potenza (BAS) 5 - 1 0 - 1
(BAS) Pisticci 1 - 2 Marianella (LAZ) 1 - 0 0 - 2
(CAM) Ebolitana 1 - 4 Squinzano (PUG) 1 - 2 0 - 2
(PUG) Giovinazzo ? - ? Penne (ABR) 3 - 1 ? - ?

32esimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
TERZO TURNO 04.11.1971 08.12.1971
(VEN) Cerea 5 – 0 Vivai Rauscedo (FVG) 3 – 0 2 – 0
(TOS) Unione Valdinievole 4 – 1 Zingonia (LOM) 3 – 1 1 – 0
(CAM) Vallo di Diano 2 – 0 Gallipoli (PUG) 2 – 0 0 – 0
(LAZ) Ladispoli 5 - 1 Narnese (UMB) 4 - 0 1 - 1
(LAZ) Pro Cisterna ? Deruta (UMB) ? ?
(CAM) San Giorgio Cremano 4 - 2 Giovinazzo (PUG) 3 - 0 1 - 2
(PUG) Liberty Palo 1 - 0 Marianello (LAZ) 1 - 0 0 - 0
(PUG) Fasano 2 - 3 Gragnano (CAM) 1 - 0 1 - 3
(CAL) Morrone Cosenza 5 - 2 Squinzano (PUG) 4 - 1 1 - 1
(PUG) Laterza 3 - 8 Soverato (CAL) 3 - 3 0 - 5
 -

16esimi di finale

Liberty Palo (PUG) squalificato.
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(TOS) Unione Valdinievole 4 – 2 Ilvarsenal (SAR) 3 – 1 1 – 1
(CAM) Vallo di Diano 3 – 0 Soverato (CAL) 2 – 0 1 – 0

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(TOS) Unione Valdinievole 9 – 2 Ladispoli (LAZ) 5 – 0 4 – 2
(CAM) Vallo di Diano 2 – 2 sort. STEFER Roma (LAZ) 1 – 1 1 – 1

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
(TOS) Unione Valdinievole 3 – 1 Cerea (VEN) 2 – 0 1 – 1
(CAM) Vallo di Diano 3 – 3 sort. Nuova Igea (SIC) 2 – 1 1 – 2
(VEN) Adriese ? ? ? ?
(LAZ) Maia Cat ? ? ? ?

Final four

Disputate allo Stadio Carlo Necchi di Forte dei Marmi (LU).

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
(TOS) Unione Valdinievole 1 – 0 Adriese (VEN)
(CAM) Vallo di Diano 1 – 0 Maia Cat (LAZ)

Finale

Forte dei Marmi
2 luglio 1972
Gara unica
Unione Valdinievole  4 – 0
referto
  Vallo di DianoStadio Carlo Necchi
Arbitro:  Gonella (Torino)
Magli Gol 34’
Gattelli Gol 36’
Mazzacane Gol 46’ (rig.)
Moriggia Gol 73’
Marcatori

Torrini
Raguzzi
Liggia
Magli
Mazzacane
Matini
Guerra
(80' Davini) Molinari
Gattelli
Bertini
Moriggia
Formazioni
Barba
Panini
Barberis
Vicari
Falabella
Bacoccolli
Borrelli (8' Nicodemi)
Orilio
Lofaro
Delmonte
Maltempo
TagliasacchiAllenatoriCiao

Coppa Ottorino Barassi

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Ottorino Barassi.

Come vincitore della Coppa Italia Dilettanti, la Unione Valdinievole ottiene il diritto di affrontare il vincitore della FA Amateur Cup: Hendon F.C. (militante nella Isthmian League, all'epoca 5º livello del calcio inglese).

Londra
23 settembre 1972
Andata
Hendon  2 – 0
referto
  Unione Valdinievole
Arbitro:  Keith Walker
Haider Gol 9’
Childs Gol 54’
Marcatori

Monsummano Terme
15 ottobre 1972
Ritorno
Unione Valdinievole  1 – 1
referto
  Hendon
Arbitro:  Fabio Monti (Ancona)
Rossi Gol 87’MarcatoriGol 85’ Bass

Note

  1. ^ Successivamente tre finali in Toscana a Forte dei Marmi con i successi di Ponte San Pietro (Bergamo) 1970, Montebelluna (Treviso) 1971 (nella foto) e Valdinievole (Pistoia) 1972 (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 2 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  2. ^ Lodigiani Calcio, la nostra Storia., su asdlodigianicalcio.it. URL consultato il 2 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).
  3. ^ STORIA DI UN TROFEO PIÙ UNICO CHE RARO (PDF), su ilcalcioillustrato.it. URL consultato il 2 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Il calcio illustrato N° 225, giugno-luglio 2020 Archiviato il 19 maggio 2021 in Internet Archive.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio