Costante Bonazza

Costante Bonazza
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Polonia Polonia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1955
Carriera
Giovanili
  Ambrosiana
Squadre di club1
1945Bandiera non conosciuta Zduny? (?)
????Bandiera non conosciuta Choszczno? (?)
????  Gwardia Koszalin? (?)
????Bandiera non conosciuta Barycz? (?)
1949-1951  Arkonia Stettino8 (0)
1951-1955Bandiera non conosciuta Sparta Lubań Śląski? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Costante Bonazza (Ceriano Laghetto, 6 marzo 1924[1] – Lubań Śląski, 28 febbraio 1980[2]) è stato un calciatore italiano naturalizzato polacco, di ruolo centrocampista.

Fu il primo calciatore italiano a giocare nel campionato polacco[3].

Caratteristiche tecniche

Giocava nel ruolo di interno destro.

Carriera

Dopo aver giocato nelle giovanili dell'Ambrosiana, e successivamente nelle serie minori italiane, nel luglio 1944[1] fu internato presso il campo di concentramento di Auschwitz.

Durante il conflitto bellico Bonazza perse tutti i componenti della propria famiglia. Venne liberato nel 1945, e decise di trasferirsi in Polonia. In seguito si sposò con una donna polacca di nome Eleonora, e acquisì la cittadinanza polacca.

Giocò in Polonia per dieci anni; esordì in massima serie con la maglia dell'Arkonia Szczecin, con la quale disputò 8 partite. Chiuse la carriera nel 1955, nello Sparta Lubań Śląski.

Note

  1. ^ a b Schede di partenza dei lavoratori italiani per la Germania (PDF), su archivi.beniculturali.it, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. URL consultato il 15 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  2. ^ Frits Ahlstrøm, Fodbold jorden rundt. 1985, 2020, Lindhardt og Ringhof, ISBN 9788726097825.
  3. ^ (PL) Andrzej Gowarzewski, Mistrzostwa Polski. Mecze - kluby - sezony 1945-1955 (PDF), 2018, ISBN 978-83-88232-64-0.

Collegamenti esterni

  • (EN) Italian Players Abroad, su Rsssf.com. URL consultato il 21 aprile 2023.
  Portale Biografie
  Portale Calcio