Costituzione francese del 1830

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento storia è ritenuta da controllare.
Motivo: Descrizione fin troppo sommaria, largamente incompleta e poco contestualizzata
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storia della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento storia della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Dopo la rivoluzione di luglio che nel 1830 portò al trono Luigi Filippo d'Orléans, la Carta Costituzionale del 1830 modificò l'assetto autocratico ed aristocratico della Francia, esposto nella precedente Carta costituzionale del 1814. Tra le più importanti innovazioni:

  • alle due Camere (Camera dei pari e Camera dei rappresentanti) fu concesso di condividere con il re l'iniziativa legislativa;
  • la Camera dei rappresentanti poté eleggere il proprio presidente;
  • la Camera dei pari non fu più ereditaria;
  • la soglia censitaria dell'elettorato (attivo e passivo) venne dimezzata per favorire una maggiore partecipazione;
  • il cattolicesimo non fu più la religione di stato, ma la religione della maggioranza dei francesi (veniva restaurato il Concordato del 1801 di Napoleone);
  • la censura sulla stampa fu vietata;
  • la bandiera tricolore sostituì la bandiera borbonica con i gigli.

Cronologia delle costituzioni francesi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costituzione francese del 1830

Collegamenti esterni

  • (EN) Charter of 1830, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb151025644 (data)