Dario Chistolini

Dario Chistolini
Chistolini con la maglia del Gloucester
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza180 cm
Peso110 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Italia Italia
RuoloPilone
Squadra  Verona
Carriera
Attività di club[1]
2008-11  Petrarca31 (5)
2011-13  Gloucester16 (0)
2019-22  Reggio Emilia14 (10)
2022-23  Petrarca
2023-  Verona
Attività in franchise
2013-19  Zebre86 (5)
Attività da giocatore internazionale
2014-17Bandiera dell'Italia Italia20 (0)
Attività da allenatore
2023-  VeronaAll. 2ª

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 1 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dario Chistolini (Kempton Park, 14 settembre 1988) è un rugbista a 15 ed allenatore italo-sudafricano, pilone ed assistant coach del Verona in serie A ed internazionale per l'Italia tra il 2014 ed il 2017.

Biografia

Nativo di Kempton Park, nell'allora provincia sudafricana del Transvaal (oggi parte della municipalità di Ekurhuleni, Gauteng), Chistolini si trasferì in Italia, Paese di origine della sua famiglia, nel 2008 a 19 anni[1] per essere ingaggiato dai padovani del Petrarca; con il club veneto Chistolini si laureò campione d'Italia nella stagione 2010-11; a tale data aveva già rappresentato l'Italia a livello di Nazionale A[1].

Dopo la conquista del titolo nazionale si trasferì in Inghilterra nel Gloucester con un accordo biennale[1]; alla scadenza del contratto Chistolini tornò in Italia per essere ingaggiato dalla neoistituita franchise federale delle Zebre in Pro12[2].

In occasione del tour del 2014 in Asia e Oceania, il C.T. della Nazionale maggiore Jacques Brunel ha convocato Chistolini tra i giocatori destinati a prendere parte alla spedizione[3].

Dopo la aver preso parte a tutti e cinque gli incontri del Sei Nazioni 2015, viene selezionato nella lista dei 31 giocatori partecipanti alla Coppa del Mondo di rugby in Inghilterra, disputando i match della fase a gironi con Irlanda e Romania.

Il 21 maggio 2019 viene annunciato il suo passaggio dalle Zebre al Reggio Emilia per la stagione di TOP12 2019-20.

Nell’estate del 2022 fa ritorno al Petrarca.

Il 1º settembre viene annunciato il suo ingaggio, con il doppio ruolo di assistant coach/giocatore, da parte del Verona.[4]

Palmarès

Note

  1. ^ a b c (EN) Gloucester sign Italy A tighthead prop Dario Chistolini, in BBC, 1º aprile 2011. URL consultato il 30 maggio 2014.
  2. ^ (EN) Gloucester Rugby: Dario Christolini seals move home with Zebre, in The Citizen, Gloucester, 6 aprile 2013. URL consultato il 30 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2014).
  3. ^ Roberto Parretta, Rugby, nel tour estivo sarà capitano Geldenhuys, due esordienti tra i piloni, in la Gazzetta dello Sport, 13 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2014).
  4. ^ https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid021kTZVC82qdRibt3PfvF2b7V1DAQgFQ39ApAZcaSYYBrxp2EU8Te4bZWTUQmDyFvMl&id=100041048505288

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dario Chistolini

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Dario Chistolini nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Dario Chistolini in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Dario Chistolini, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Dario Chistolini, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby