Date al diavolo un bimbo per cena

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti singoli hip hop e singoli funk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Date al diavolo un bimbo per cena
singolo discografico
ArtistaJovanotti
Pubblicazione15 novembre 2002
Durata12:00
Dischi1
Tracce1
GenereHip hop
Funk
EtichettaMercury, Universal Music
ProduttoreJovanotti e Carlo Ubaldo Rossi
Jovanotti - cronologia
Singolo precedente
Morirò d'amore
(2002)
Singolo successivo
A vida (Roma)
(2003)

Date al diavolo un bimbo per cena è il quarto singolo estratto dall'album di Jovanotti Il quinto mondo, distribuito nel 2002.

Il brano è scritto da Jovanotti, con musica di Saturnino e di Jovanotti.[1]

Il brano è totalmente rap, senza parti melodiche, e nel testo Jovanotti sfoga i propri sentimenti in un flusso di coscienza che combina giochi di parole e citazioni[2] (fra le quali il Canzoniere di Petrarca[3], la Divina Commedia di Dante, il Libro dei Mutamenti e altri). Il titolo fa riferimento invece agli ingoiatori di bambini de La bussola d'oro di Philip Pullman.[3] La canzone è la più acre e più lunga del disco, dura 12 minuti, ma è stata commercializzata come singolo solo nella prima parte, lunga oltre 4 minuti. Contiene, attorno al quarto minuto, un assolo di sassofono di Kenny Garrett.[2]

Note

  1. ^ Siae, ISWC T-005.517.508-0, Archivio opere
  2. ^ a b Gianni Sibilla e Franco Zanetti, Jovanotti - IL QUINTO MONDO - la recensione, su Rockol, 2 febbraio 2002.
  3. ^ a b David Pangrazi, La codifica della musica italiana dal linguaggio criptato – Jovanotti, su Musica e Anima, 21 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Date Al Diavolo Un Bimbo Per Cena, su YouTube, 26 luglio 2018. Modifica su Wikidata
  • (EN) Date al diavolo un bimbo per cena, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica