David Cournooh

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
David Cournooh
Cournooh con la Mens Sana Siena nel 2013
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera del Ghana Ghana
Altezza187 cm
Peso83 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker / guardia
Squadra  Brescia
Carriera
Giovanili
?-2005 PSG Villafranca
2005-2009  Mens Sana Siena
Squadre di club
2007-2014  Mens Sana Siena49 (166)
2008-2009  Virtus Siena26
2009-2010  Junior Casale32 (90)
2010-2011  B.C. Ferrara30 (277)
2011-2012  A. Costa Imola26 (210)
2012-2013  B.blù Bologna24 (306)
2014-2016  N.B. Brindisi57 (283)
2016-2017  Pistoia Basket14 (90)
2017-2018  Pall. Cantù45 (353)
2018-2020  Virtus Bologna45 (177)
2020-2022  Vanoli Cremona53 (547)
2022  Scafati Basket(play-off)
2022-  Brescia
Nazionale
2008Bandiera dell'Italia Italia U-1816 (158)
2009-2010Bandiera dell'Italia Italia U-2019 (101)
2012-2013Bandiera dell'Italia Italia sperimentale12 (86)
2012-2016Bandiera dell'Italia Italia4 (10)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Reginald Cournooh (Villafranca di Verona, 28 luglio 1990) è un cestista italiano con cittadinanza ghanese, che gioca come playmaker o guardia nella Pallacanestro Brescia.

Carriera

Nella stagione 2010-11 è stato girato in prestito al Basket Club Ferrara[1] Nell'agosto 2012 firma per la Biancoblù Basket Bologna, e alla prima uscita stagionale contro i Colonials Washington University segna 16 punti risultando il miglior marcatore della squadra. Nell'estate 2013 torna a vestire la maglia della Mens Sana Siena[2]. Nell'estate 2014 firma un contratto biennale con l'Enel Basket Brindisi. Il 23 giugno 2016 firma un biennale con Pistoia, ma il 13 gennaio 2017 viene rilevato dalla Pallacanestro Cantù, con contratto fino al termine della stagione seguente.[3]

Palmarès

  • Campionato italiano: 2
Mens Sana Siena: 2007-2008, 2008-09
  • Supercoppa italiana: 1 (revocato)
Mens Sana Siena: 2013[4]
Virtus Bologna: 2018-2019
  • Coppa Italia: 1
Brescia: 2023

Statistiche

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Bandiera dell'Italia Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
16-12-2012 Biella Italia Bandiera dell'Italia 107 - 92 Bandiera delle World Stars World Stars All Star Game 3 [5]
13-4-2014 Ancona Italia Bandiera dell'Italia 76 - 59 Bandiera delle World Stars World Stars All Star Game 2
17-6-2016 Trento Italia Bandiera dell'Italia 78 - 48 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole 5
18-6-2016 Trento Italia Bandiera dell'Italia 87 - 58 Bandiera della Cina Cina Amichevole 0 -
Totale Presenze 4 Punti 10

Note

  1. ^ notizia su estense.com Archiviato il 28 agosto 2010 in Internet Archive.
  2. ^ Mens Sana, Il roster 2013/2014
  3. ^ La Pallacanestro Cantù ingaggia David Cournooh, Pallacanestro Cantù, 13 gennaio 2017. URL consultato il 13 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).
  4. ^ A seguito della sentenza del Tribunale Federale della FIP in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, il titolo è stato revocato.
  5. ^ Decimo posto per la nazionale under 20 agli Europei in Svezia, su pallacanestrocantu.com, Pallacanestro Cantù, 22 luglio 2012. URL consultato il 24 agosto 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Cournooh

Collegamenti esterni

  • David Cournooh, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Cournooh, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Cournooh, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Cournooh, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Cournooh, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Cournooh, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • David Cournooh, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  • Statistiche in Nazionale su FIP.it, su fip.it.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro