David Verdaguer

David Verdaguer nel 2020

David Verdaguer i Ruiz (Malgrat de Mar, 28 settembre 1983) è un attore e comico spagnolo.

Biografia

Nato e cresciuto in Catalogna, frequentò una scuola di recitazione privata dopo aver deciso da bambino che avrebbe svolto la professione di attore[1].

Debuttò non ancora ventenne con piccoli ruoli televisivi in produzioni quali Plats bruts e El cor de la ciutat. Nel 2006 entrò nel cast della trasmissione satirica Alguna pregunta més?, interpretando un reporter[2]. Nel 2008 ottenne il suo primo ruolo principale, quello di Santi nella serie televisiva Zoo, che seguiva le vicende di immaginari lavoratori dello zoo di Barcellona[3]. Lavorò per diversi anni come comico in alcune trasmissioni di satira politica[4][5] e come attore di sitcom[6].

Nel 2014 recitò per la prima volta sul grande schermo, nel film 10.000 Km[1]. L'interpretazione di Verdaguer, controparte maschile di Natalia Tena, gli valse l'approvazione della critica[7][8]: per tale ruolo ottenne il Premio Gaudí come miglior attore protagonista[9] e una candidatura al Premio Goya per il miglior attore rivelazione[10].

Nel 2016 fu tra i protagonisti delle fiction Nit i dia, in cui impersonava uno scienziato forense[11], e L'ambasciata, in cui rivestiva il ruolo di un giornalista scomodo[12].

Per il suo ruolo in Estate 1993, vinse il Premio Goya per il miglior attore non protagonista nell'edizione del 2018[1][13]. Tre anni più tardi, grazie al film Uno para todos, ottenne il Premio CEC[14] e la candidatura al Premio Goya per il miglior attore protagonista[15][16].

Nel 2024 riuscì a vincere il Goya al miglior attore protagonista per Saben aquell[17].

All'attività televisiva e cinematografica, affiancò una ricca carriera teatrale[18], recitando prevalentemente in lingua catalana.

Filmografia

Cinema

Televisione

David Verdaguer nel 2023
  • Plats bruts - serie TV, 1 episodio (2001)
  • El cor de la ciutat - serie TV, 2 episodi (2002-2003)
  • Ventdelplà - serie TV, 3 episodi (2005)
  • Alguna pregunta més? - programma televisivo, 16 episodi (2006)
  • Zoo - serie TV, 23 episodi (2008)
  • Prepara't per a la TDT - serie TV, 15 episodi (2009)
  • Cuatro estaciones - film TV (2010)
  • Barcelona, ciutat neutral - miniserie TV, 2 episodi (2011)
  • La sagrada família - serie TV, 13 episodi (2011)
  • Pop ràpid - serie TV, 25 episodi (2011-2013)
  • Hotel 13 estrellas 12 uvas - film TV (2012)
  • Crackòvia - serie TV, 44 episodi (2012-2014)
  • Polònia - serie TV, 20 episodi (2013-2021)
  • Les coses grans - (2013-2016)
  • 13 dies d'octubre - film TV (2015)
  • Em dic Manel! - serie TV, 1 episodio (2016)
  • L'ambasciata (La embajada) - serie TV, 11 episodi (2016)
  • Nit i dia - serie TV, 26 episodi (2016-2017)
  • Les molèsties - serie TV, 5 episodi (2017-2018)
  • Vida perfecta - serie TV, 5 episodi (2019)
  • Tabús - programma televisivo, 18 episodi (2020-2021) - Conduttore
  • Storie per non dormire (Historias para no dormir) - serie TV, 1 episodio (2021)
  • Cites - serie TV, 1 episodio (2023)

Riconoscimenti

  • Premio Gaudí
    • 2015 – Vincitore come miglior attore per 10.000 Km
    • 2017 – Candidatura come miglior attore secondario per 100 metros
    • 2018 – Candidatura come miglior attore secondario per Estate 1993
    • 2018 – Vincitore come miglior attore per Anchor and Hope
    • 2020 – Candidatura come miglior attore per Els dies que vindran
    • 2021 – Candidatura come miglior attore per Uno para todos
    • 2024 – Vincitore come miglior attore per Saben aquell

Note

  1. ^ a b c (ES) Entrevista a David Verdaguer: cómo ‘transmutarse’ en un genio llamado Eugenio, su forbes.es. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  2. ^ (ES) David Verdaguer es retroba amb l'Homo APM?, a lAPM? Extra', su emporda.info. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  3. ^ (ES) Así es 'Zoo', la sustituta de 'Ventdelplà' en TV3, su formulatv.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  4. ^ (CA) 'Polònia' acapara l'audiència del dia a TV3, su ara.cat. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  5. ^ (ES) 'Crackòvia' vuelve el lunes con aire de informativo humorístico, su elperiodico.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  6. ^ (CA) ‘Sagrada Família' torna, su elpuntavui.cat. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  7. ^ (ES) Natalia Tena y David Verdaguer, amor a '10.000 Km', su elperiodico.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  8. ^ (ES) '10.000 Km', gran sorpresa en el Festival de Málaga, su elconfidencial.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  9. ^ (ES) David Verdaguer consigue el Gaudí al mejor actor por “10.000 km”, su eldiario.es. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  10. ^ (ES) Los nominados en los Premios Goya, su rtve.es. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  11. ^ (ES) El mundo de los forenses llega a TV3 con ‘Nit i dia’, su lavanguardia.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  12. ^ (ES) Romero, un periodista que incomoda a muchos en la embajada, su atresseries.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  13. ^ (ES) David Verdaguer, Mejor Actor de Reparto en los Premios Goya 2018 por su papel en 'Verano 1993', su premioscine.epe.es. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  14. ^ (ES) ¡Conoce a los ganadores de las medallas CEC!, su cinececblog.wordpress.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  15. ^ (ES) David Verdaguer: "Quiero un mundo mejor para las mujeres", su premioscine.epe.es. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  16. ^ (ES) Quién es David Verdaguer, el actor que hace del humorista Eugenio en la película 'Saben aquell', su lasprovincias.es. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  17. ^ (ES) David Verdaguer, un Goya para 'Eugenio': "Los humoristas hacen un trabajo muy serio", su rtve.es. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  18. ^ (EN) David Verdaguer, su arxiu.teatrelliure.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Verdaguer

Collegamenti esterni

  • (EN) David Verdaguer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2145424146086790933 · ISNI (EN) 0000 0001 2999 8749 · LCCN (EN) no2017166123 · J9U (ENHE) 987007409624305171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione