Derren Nesbitt

Derren Nesbitt (Londra, 19 giugno 1935) è un attore inglese.

Biografia

Specializzato in parti da villain, tra i suoi ruoli più importanti quello del maggiore von Hapen nel film Dove osano le aquile (1968).

Numerose le sue interpretazioni sul piccolo schermo, dove apparve fin dalla metà degli anni cinquanta. Tra le serie televisive a cui ha partecipato, da ricordare L'uomo invisibile, Man of the World, Gioco pericoloso, Il prigioniero, Attenti a quei due, Doctor Who, UFO e Il Santo. È apparso anche in ruoli minori in alcune serie, tra cui Special Branch e The Courtroom.

Nel 2008 ha scritto un libro su i "miti biblici e la falsità".[1]

Vita privata

Si è sposato quattro volte e ha avuto cinque figli dai diversi matrimoni.[2]

La sua prima moglie fu l'attrice Anne Aubrey. Nel 1973 fu condannato in due occasioni per aggressione comportante effettive lesioni corporali avvenute nell'ottobre dell'anno precedente, per aver picchiato la moglie con una cinghia di pelle dopo che lei gli disse di avere una relazione con un altro uomo. Divorziarono poco tempo dopo.[1][3]

Dal 2010 vive a West Worthing nel West Sussex con la quarta moglie Miranda.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Gioco pericoloso (Danger Man) – serie TV, 2 episodi (1960-1961)
  • The Protectors – serie TV, episodio 1x05 (1964)
  • Il prigioniero (The Prisoner) – serie TV, episodio 1x11 (1967)
  • Attenti a quei due (The Persuaders!) – serie TV, episodio 1x09 (1971)
  • Gli invincibili (The Protectors) – serie TV, episodi 1x04-1x19 (1972-1973)
  • Il ritorno di Simon Templar (Return of the Saint) – serie TV, 2 episodi (1979)
  • Sherlock Holmes e il dottor Watson (Sherlock Holmes and Doctor Watson) – serie TV, 1 episodio (1980)

Note

  1. ^ a b Matthew Moore, TV actor Derren Nesbitt to expose 'biblical myths' in controversial book - Telegraph, London, telegraph.co.uk, 24 luglio 2008. URL consultato il 13 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2009).
  2. ^ a b http://sussex.greatbritishlife.co.uk/article/derren-nesbitt-at-75-19355/ Archiviato il 2 gennaio 2011 in Internet Archive. Derren Nesbitt at 75
  3. ^ Il caso ebbe risalto su diverse testate britanniche, quali Sun, Daily Telegraph, e Daily Record.

Collegamenti esterni

  • Derren Nesbitt, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Derren Nesbitt, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44504889 · ISNI (EN) 0000 0003 7196 3675 · LCCN (EN) no97019546 · BNF (FR) cb140710294 (data) · J9U (ENHE) 987007427062705171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione