Dino Rondani

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dino Rondani

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXX, XXI, XXII, XXIII, XXIV, XXV, XXVI
Gruppo
parlamentare
Socialista
CollegioCossato
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato, giornalista

Dino Rondani (Sogliano al Rubicone, 20 gennaio 1868 – Nizza, 24 giugno 1951) è stato un avvocato, politico e giornalista italiano.

Biografia

Socialista, fu eletto alla Camera nel 1897, ma la sua elezione fu annullata perché non aveva ancora compiuto 30 anni.

Nel 1898 fu coinvolto nei processi per i moti di Milano e si rifugiò in Svizzera; venne condannato in contumacia a 16 anni di reclusione. Tornò in Italia dopo l'amnistia e nel 1900 fu eletto deputato.

Fu rieletto anche nelle successive cinque legislature.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dino Rondani

Collegamenti esterni

  • Dino Rondani, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90230249 · ISNI (EN) 0000 0004 1969 0267 · SBN LO1V135713 · WorldCat Identities (EN) viaf-90230249
  Portale Biografie
  Portale Politica