Dino Spadetto

Dino Spadetto
Spadetto alla Sampdoria nella stagione 1971-1972
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1981
Carriera
Giovanili
19??-19??  Montebelluna
Squadre di club1
1965-1966  Montebelluna? (?)
1966-1969  Inter5 (2)
1969-1970  Bari17 (1)
1970-1973  Sampdoria24 (6)
1973-1974  Parma15 (0)
1974-1975  Venezia20 (1)
1975-1979  Terranova Gela? (?)
1979-1981  Acireale57 (5)
Nazionale
1969Bandiera dell'Italia Italia U-213 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dino Spadetto (Caerano di San Marco, 25 gennaio 1950) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Cresciuto nel Montebelluna, Spadetto approda nell'Inter dove debutta all'età di 18 anni, andando a rete nella partita d'esordio (Inter-Cagliari 4-0 del 27 ottobre 1968)[1] senza però trovare molto spazio successivamente in prima squadra. Nei tre anni in maglia nerazzurra riesce a collezionare 5 presenze con 2 reti all'attivo. Viene poi convocato nella Nazionale Under-21 dove verrà schierato per 3 volte segnando un gol.

Dall'Inter passa al Bari, sempre in Serie A e successivamente alla Sampdoria dove si ferma per tre stagioni.

Il prosieguo della sua parabola agonistica lo vede scendere progressivamente di categoria, trasferendosi successivamente a Parma in Serie B, a Venezia in Serie C e quindi in Serie D al Terranova dove ottiene la promozione in Serie C2 nella stagione 1978-1979[2]. Conclude la carriera nell'Acireale (due stagioni).

In carriera ha totalizzato complessivamente 46 presenze e 9 reti in Serie A e 15 presenze in Serie B.

Note

  1. ^ (EN) Italy 1968/69, su rsssf.com.
  2. ^ Calcio, su gelacittadimare.it.

Bibliografia

  • Intrepido, 1971.
  • La raccolta completa degli album Panini, La Gazzetta dello Sport, 1971-72, p. 53.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dino Spadetto

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Dino Spadetto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dino Spadetto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Dino Spadetto, su FIGC.it, FIGC.
  Portale Biografie
  Portale Calcio