Domenico Amalfitano

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Domenico Amalfitano

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1976 –
1992
LegislaturaVII, VIII, IX, X
Gruppo
parlamentare
DC
CoalizionePentapartito
CircoscrizionePuglia
CollegioLecce-Taranto
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato al Ministero della pubblica istruzione
Durata mandato4 agosto 1983 –
29 luglio 1987
PresidenteBettino Craxi
Amintore Fanfani

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea
Professioneinsegnante

Domenico Amalfitano (Martina Franca, 18 agosto 1941) è un politico italiano.

Biografia

Di professione insegnante, fu un esponente della Democrazia Cristiana in Puglia. Nel 1976 è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati, dove resta per quattro Legislature, fino al 1992.

Ha ricoperto anche il ruolo di Sottosegretario di Stato al Ministero della pubblica istruzione nel primo e nel secondo governo Craxi e poi ancora nel Governo Fanfani VI.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Amalfitano

Collegamenti esterni

  • Domenico Amalfitano, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Domenico Amalfitano, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Domenico Amalfitano, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Domenico Amalfitano, su Camera.it - VII legislatura, Parlamento italiano.
  • Domenico Amalfitano, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
  • Domenico Amalfitano, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Domenico Amalfitano, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90335856 · ISNI (EN) 0000 0004 1967 948X · SBN SBLV193372 · WorldCat Identities (EN) viaf-90335856
  Portale Biografie
  Portale Politica