Domenico Galaverna

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
La targa a Domenico Galaverna nel centro di Collecchio.

Domenico Galaverna (Parma, 25 febbraio 1825 – Collecchio, 31 agosto 1903) è stato un poeta, scrittore e tipografo italiano. È considerato il maggior poeta in dialetto parmigiano dell'Ottocento.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento scrittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

A Collecchio gli è intitolata una scuola ed a Parma una via dell'Oltretorrente, nei pressi di piazzale Inzani.

Bibliografia

  • Roberto Lasagni, Dizionario biografico dei Parmigiani, ed. PPS, Parma 1999
  • Baldassarre Molossi, Dizionario biografico dei Parmigiani grandi e piccini, Parma 1957
  • Tiziano Marcheselli, articolo nella Gazzetta di Parma del 9 gennaio 1989

Collegamenti esterni

  • Poeti parmigiani del XIX secolo, su poetidiparma.splinder.com. URL consultato il 14 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25403278 · ISNI (EN) 0000 0000 2851 1794 · SBN SBLV267762 · CERL cnp00544717 · LCCN (EN) n84238731 · GND (DE) 119005840
  Portale Biografie
  Portale Letteratura