Druga slovenska nogometna liga 2012-2013

2. SNL 2012-2013
Druga slovenska nogometna liga 2012./13.
Competizione Druga SNL
Sport Calcio
Edizione 22ª
Organizzatore NZS
Date dal 4 agosto 2012
al 25 maggio 2013
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R/A
Risultati
Vincitore Zavrč
(1º titolo)
Promozioni Zavrč
Krka
Retrocessioni Dravinja
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Croazia Josip Golubar (Zavrč)
Bandiera della Slovenia Amer Krcić (Dob)
(13 reti ciascuno)
Incontri disputati 135
Gol segnati 428 (3,17 per incontro)
Pubblico 25 790
(191 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Druga slovenska nogometna liga 2012-2013 (in lingua italiana: Secondo campionato calcistico sloveno 2012-2013), abbreviata in 2. SNL 2012-2013, fu la ventiduesima edizione della seconda serie del campionato di calcio sloveno.[1]

Formula

Le 10 squadre partecipanti disputarono un turno di andata-ritorno-andata per un totale di 27 giornate, al termine delle quali:

Avvenimenti

Il Mura 05, penultimo della 1. SNL 2012-2013, avrebbe dovuto disputare lo spareggio contro la seconda della 2. SNL, il Dob. Ma i bianconeri di Murska Sobota non ottennero la licenza dalla Federcalcio slovena, quindi lo spareggio non si rese necessario.[2]

A questo punto, il Dob avrebbe ottenuto la automatica promozione nella massima serie, ma per il secondo anno consecutivo rifiutò la promozione. Promozione che, a questo punto, andò al terzo classificato: il Krka.[3]

Grazie allo scioglimento del Mura 05, venne ripescato il nono classificato della 2. SNL: il Bela Krajina.[3]

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Slovenia (senza suddivisioni)
Črnomelj
Črnomelj
Krško
Krško
Šenčur
Šenčur
Dravinja
Dravinja
Šmartno
Šmartno
Dob
Dob
Radomlje
Radomlje
Celje
Celje
Krka
Krka
Zavrč
Zavrč
2. SNL 2012-13: ubicazione delle squadre
Squadra Città Stadio Stagione 2011-12
Pos. Divisione
Roltek Dob Dob Športni park Dob 2. SNL
Garmin Šenčur Šenčur Športni park Šenčur
Kalcer Radomlje Radomlje Športni park Radomlje
Krško Krško Stadion Matije Gubca
Šampion Celje Celje Stadion Olimp[4]
Arena Petrol
Dravinja Kostroj Slovenske Konjice Stadion Dobrava
Bela Krajina Črnomelj Stadion Loka
Šmartno 1928 Šmartno ob Paki Stadion Šmartno 10°
Krka Novo mesto Stadion Portoval 3. SNL Ovest
Zavrč Zavrč Športni park Zavrč 3. SNL Est

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Zavrč 64 27 20 4 3 69 25 +44
2.   Dob 57 27 18 3 6 63 27 +36
3.   Krka 53 27 16 5 6 63 24 +39
4.   Krško 37 27 10 7 10 39 41 −2
5.   Radomlje 34 27 9 7 11 38 42 −4
6.   Šenčur 32 27 8 8 11 37 46 −9
7.   Šampion Celje 32 27 10 2 15 32 50 −18
8.   Šmartno 30 27 9 3 15 31 51 −20
9.   Bela Krajina 25 27 7 4 16 24 56 −32
10.   Dravinja 17 27 4 5 18 32 66 −34
Fonte: rsssf.org

Legenda:

      Promosso in 1. SNL 2013-2014.
  Partecipa agli spareggi.
      Retrocesso in 3. SNL 2013-2014.
      Escluso dal campionato.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate (= scontri diretti).

Spareggio

Il Dob avrebbe dovuto incontrare il Mura 05, penultimo in 1. SNL 2012-2013, con gare di andata e ritorno, per un posto in 1. SNL 2013-2014. Il Mura 05 non ottenne la licenza, quindi lo spareggio risultò inutile, dando la promozione al Dob (che successivamente rifiutò).[2]

Note

  1. ^ rsssf.org
  2. ^ a b REZULTATI LICENCIRANJA - BREZ DODATNIH KVALIFIKACIJ
  3. ^ a b V drugi ligi bi namreč morala izpasti Bela krajina, pri kateri so poleg kapetana Tadeja Vrščaja ostali večinoma le še mlajši igralci, a je propad prvoligaške Mure poskrbel za to, da se je moštvo iz Črnomlja spet nekako izvleklo. Bolj zanimivo je bilo na drugi strani razpredelnice, kjer sta se za mesta tik pod vrhom borila Dob in Krka, na koncu pa so bili uspešnejši Dobljani, kjer se je z dobro igro v napadu izkazal zlasti mladi in hitri Mitja Klopčič. Toda moštvo Damijana Romiha se je še drugo leto zapored pričakovano odpovedalo napredovanju v višjo ligo, tako da je priložnost za to vendarle pripadla tretjeuvrščeni Krki. Novomeščani so sestavili nadvse spodobno zasedbo, v kateri so svoja mesta našli tudi Matko Obradovič, Amir Dervišević, Dejan Burgar in Alen Vučkić, njihova uvrstitev med elito, četudi dosežena po administrativni poti, pa je bila povsem pričakovana.
  4. ^ Stadio senza i requisiti per questo campionato.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito della Federcalcio slovena, su nzs.si.
  • Scheda, su rsssf.org.
  • Risultati dal sito della lega
  • Statistiche dal sito della lega
  • Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio