Edinburgh Challenger 1998 - Singolare

Edinburgh Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Tomas Nydahl
FinalistaBandiera della Norvegia Jan Frode Andersen
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Edinburgh Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Edinburgh Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Tomas Nydahl che ha battuto in finale Jan Frode Andersen 6-4, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (Campione)
  3. Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Jan Apell (secondo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Markus Hipfl (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Federico Browne (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 6
Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen 4 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl 3 1 1  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 6  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 3 3
 Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 4 4 1  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 3 6
 Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 6  Bandiera della Svezia Kalle Flygt 1 6 7
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan 3 2  Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 6
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 6 6 6  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 3 2
8  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 7 1 4  Bandiera della Svezia Kalle Flygt 4 4
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 6 6  Bandiera della Norvegia JF Andersen 6 6
3  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 4 3  Bandiera della Norvegia JF Andersen 6 6
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 7 4 7  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 6 5  Bandiera della Norvegia JF Andersen 4 6 6
 Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6 6 5  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 0 4
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 7 3 4  Bandiera dell'Italia Davide Scala 5 0
5  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6 6 5  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 7 6
 Bandiera del Regno Unito Nick Gould 7 3 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 6
6  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 2 3  Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 6
 Bandiera della Francia Charles Auffray 6 6  Bandiera della Francia Charles Auffray 4 4
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 1 1  Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 1 1
 Bandiera della Finlandia Janne Ojala 1 1  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 6
4  Bandiera della Svezia Jan Apell 3 6 6 4  Bandiera della Svezia Jan Apell 0 3
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 6 2 4  Bandiera della Svezia P Fredriksson 3 4
 Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 6 6 2  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 6
7  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 4 4  Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 5 4
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 4 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 7 6
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson 6 3 4  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 1 2
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle 6 6 2  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 2 2  Bandiera dell'Australia Grant Doyle 2 2
2  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 4 6 6 2  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 6
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 6 3 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis