Eisenach Challenger 1993 - Doppio

Eisenach Challenger 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Christer Allgårdh
Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
FinalistiBandiera della Georgia Vladimir Gabričidze
Bandiera della Russia Andrej Merinov
Punteggio6-7, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Eisenach Challenger 1993.

Il doppio del torneo di tennis Eisenach Challenger 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Christer Allgårdh e Dmitrij Poljakov che hanno battuto in finale Vladimir Gabričidze e Andrej Merinov 6-7, 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Svezia Christer Allgårdh / Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov (Campioni)
  2. Bandiera della Georgia Vladimir Gabričidze / Bandiera della Russia Andrej Merinov (finale)
  1. Bandiera del Messico Oliver Fernández / Bandiera dell'India Leander Paes (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Xavier Daufresne / Bandiera della Germania Mathias Huning (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
6 2 6
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
1 6 4 1  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
6 6
 Bandiera del Cile M Rebolledo
 Bandiera del Cile G Silberstein
6 6  Bandiera del Cile M Rebolledo
 Bandiera del Cile G Silberstein
3 4
 Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Germania Simon Touzil
0 4 1  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
7 6
 Bandiera della Germania H Dreekmann
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
6 6 6  Bandiera della Germania H Dreekmann
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
5 3
3  Bandiera del Messico Oliver Fernández
 Bandiera dell'India Leander Paes
4 7 4  Bandiera della Germania H Dreekmann
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
4 6 7
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera della Croazia Igor Sarić
7 7  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
 Bandiera della Croazia Igor Sarić
6 0 6
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera della Colombia Mario Rincon
6 5 1  Bandiera della Svezia C Allgårdh
 Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov
6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell
 Bandiera degli Stati Uniti John Yancey
3 7 6 2  Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
7 4 4
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell
 Bandiera degli Stati Uniti John Yancey
4 4
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
7 6  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 6
4  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne
 Bandiera della Germania Mathias Huning
6 4  Bandiera della Germania Jens Knippschild
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
2 6 2
 Bandiera della Germania Ingo Herzgerodt
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Seton
7 3 6 2  Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
6 2 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
6 6 3  Bandiera della Germania Ingo Herzgerodt
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Seton
2 2
2  Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
6 7 2  Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
6 6
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
4 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis