Erik Byléhn

Erik Byléhn
Erik Byléhn ad Amsterdam 1928
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza172 cm
Peso61 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
800 metri piani
SocietàSoIK Hellas
Record
400 m 48"7 (1924)
800 m 1'52"8 s (1928)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Svezia Svezia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bror Erik Byléhn (Bollnäs, 15 gennaio 1898 – Uppsala, 14 novembre 1986) è stato un mezzofondista e velocista svedese, specializzato negli 800 e 400 metri piani.

Nel 1924 prese parte ai Giochi olimpici di Parigi, dove vinse la medaglia d'argento nella staffetta 4×400 metri insieme ai connazionali Artur Svensson, Gustaf Wejnarth e Nils Engdahl. Partecipò anche alle gare dei 400 e 800 metri, ma in entrambi i casi non raggiunse la finale.

Nel 1928 tornò a gareggiare ai Giochi olimpici di Amsterdam: vinse la medaglia d'argento negli 800 metri e arrivò quarto nella staffetta 4×400 metri con Björn Kugelberg, Bertil von Wachenfeldt e Sten Pettersson.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1924 Giochi olimpici Bandiera della Francia Parigi 400 metri piani elim. qualif. 50"6
800 metri elim. qualif. n/d
Staffetta 4×400 metri   Argento 3'17"0
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 800 metri   Argento 1'52"8
Staffetta 4×400 metri 3'15"8

Collegamenti esterni

  • (EN) Erik Byléhn, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Erik Byléhn, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erik Byléhn, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erik Byléhn, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SV) Erik Byléhn, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32144648251940647528 · ISNI (EN) 0000 0004 5620 1215 · BNF (FR) cb16990628f (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-32144648251940647528
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie