Erik Sandin

Erik Sandin
Erik Sandin
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereSkate punk
Pop punk
Hardcore punk
Melodic hardcore punk
Ska punk
Punk revival
Periodo di attività musicale1983 – in attività
Strumentobatteria
EtichettaFat Wreck Chords
Epitaph Records
Gruppi attualiNOFX
Album pubblicati15
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
(EN)

«That's Erik our drummer [...] He drank enough booze to get Rhode Island drunk
Now sober but smelly he's got one big belly [...]»

(IT)

«Questo è Erik, il nostro batterista [...] Ha bevuto abbastanza alcol da far ubriacare il Rhode Island
Ora è sobrio ma puzzolente, ha una grande pancia [...]»

(NOFX - Theme from a NOFX Album - Pump Up the Valuum)

Erik Sandin, soprannominato Smelly (29 luglio 1966), è un batterista statunitense membro della popolare band punk californiana NOFX.

Biografia

Nel 1983 conobbe infatti uno dei fondatori, Fat Mike, mentre andava in skateboard per Hollywood, dove risiedeva. A causa del suo trasferimento a Santa Barbara, avvenuto due anni dopo, dovette allontanarsi dalla band.

Durante l'assenza di Sandin (che durò solo un anno), la band ebbe altri 2 batteristi (Scott Sellers e Scott Aldahl) finché nel 1986 gli altri componenti non riuscirono a convincere Sandin a rientrare nei NOFX. Notoriamente tossicodipendente dall'eroina nel 1992 prima dell'album White Trash, Two Heebs and a Bean si iscrisse ad un programma di riabilitazione e si disintossicò. Dal sito ufficiale dei NOFX scrive infatti di essersi reso conto che i NOFX erano molto più importanti per lui della droga. La sua disintossicazione è riuscita comunque tanto bene che secondo quanto riporta la stessa band, Sandin attualmente conduce uno stile di vita molto più salutare rispetto a quello degli altri compagni.

In ogni caso dal suo ritorno nel 1986 è diventato il batterista fisso dei NOFX.

Non utilizza un doppio pedale[1].

Surfista e shaper di tavole con il nome pickle stix

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: NOFX.

Note

  1. ^ (EN) Nofxofficialwebsite.com. URL consultato il 6 giugno 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erik Sandin

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su nofx.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erik Sandin, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erik Sandin, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erik Sandin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • NOFX official website, su nofxofficialwebsite.com.
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/66375
  Portale Biografie
  Portale Punk