Ernesto di Zwiefalten

Abbozzo
Questa voce sull'argomento santi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sant'Ernesto di Zwiefalten
 

Abate e martire

 
NascitaSteißlingen, ?
MorteLa Mecca, 1148
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Santuario principaleAbbazia di Zwiefalten
Ricorrenza7 novembre
Manuale

Ernesto di Zwiefalten (Steißlingen, ... – La Mecca, 1148) è stato abate nel monastero di Zwiefalten nel Württemberg fondato dai conti Kuno e Liutold von Achalm nel 1089. Morì martire ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Agiografia

Poco si sa sulla vita di sant'Ernesto, patrono della Germania. Ernest, come era all'epoca, era nato a Steißlingen. Divenne a 20 anni l'abate dell'abbazia benedettina di Zwiefalten. Passò oltre 30 anni da abate, aprendo due case di accoglienza per tutti e compiendo miracoli non specificati.

Nel 1146 si unì alle forze del re Corrado III, ovvero a Ottone di Frisinga alla seconda crociata e predicò tra i musulmani, in particolare nell'Arabia Saudita e in Persia, ma fu poi catturato dai musulmani. Secondo la leggenda sarebbe stato portato a La Mecca, venendo torturato e ucciso nel 1148.

Culto

La sua festa è celebrata il 7 novembre.

Nell'abbazia di Zwiefalten si conserva una statua di Ernesto sull'altare di Santo Stefano e due pitture che lo ritraggono.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto di Zwiefalten

Collegamenti esterni

  • Ernesto di Zwiefalten, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  • Sant'Ernest su Catholic Online, su catholic.org.
  • Biografia in Spagnolo, su iglesiapotosina.org. URL consultato il 16 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 228401831 · CERL cnp01419556 · GND (DE) 1018762515 · WorldCat Identities (EN) viaf-228401831
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo