Ester Balassini

Ester Balassini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del martello
Record
Martello 73,59 m (2005)
Carriera
Società
1998-2001 CUS Bologna
2002-2010  Fiamme Gialle
2011-2015 CUS Bologna
Nazionale
1998-2008Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ester Balassini (Bologna, 20 ottobre 1977) è un'ex martellista italiana, detentrice del record nazionale di specialità dal 2005 al 2022.

Biografia

In carriera è stata 15 volte campionessa italiana.[1] Nel 2005 si è sposata con il discobolo Cristiano Andrei.[2] La coppia si è separata nel 2011.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1997 Europei U23 Bandiera della Finlandia Turku Lancio del martello 10ª 55,12 m
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Lancio del martello 19ª (q) 56,42 m
1999 Universiadi Bandiera della Spagna Palma di Maiorca Lancio del martello 10ª 58,91 m
Europei U23 Bandiera della Svezia Göteborg Lancio del martello 60,82 m
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney Lancio del martello nm (q)
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Lancio del martello nm (q)
Universiadi Bandiera della Cina Pechino Lancio del martello 12ª 61,22 m
Giochi del Mediterraneo Bandiera della Tunisia Radès Lancio del martello   Argento 64,13 m
2002 Europei Bandiera della Germania Monaco Lancio del martello 67,27 m
2003 Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis Lancio del martello 17ª (q) 64,77 m
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Lancio del martello 26ª (q) 65,58 m
2005 Giochi del Mediterraneo Bandiera della Spagna Almería Lancio del martello   Oro 71,17 m Record dei campionati
Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Lancio del martello nm (q)
Universiadi Bandiera della Turchia Smirne Lancio del martello   Bronzo 70,13 m
2006 Europei Bandiera della Svezia Göteborg Lancio del martello 19ª (q) 64,20 m

Campionati nazionali

Altre competizioni internazionali

2003
2005
2006
2007
2008

Note

  1. ^ Ester Balassini, su fidal.it. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2005).
  2. ^ Atletica: Fiori d'arancio per le Fiamme Gialle Balassini e Andrei, su adnkronos.com, 26 settembre 2005. URL consultato il 12 giugno 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ester Balassini

Collegamenti esterni

  • (EN) Ester BALASSINI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • Ester Balassini, su fidal.it, FIDAL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ester Balassini, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ester Balassini, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ester Balassini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ester Balassini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie