Ettore Leopardi

Ettore Leopardi

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato20 dicembre 1939 –
LegislaturaXXX
Tipo nominaCategoria: 21
Incarichi parlamentari
Membro della Commissione dell'agricoltura (23 gennaio 1940-5 agosto 1943)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneimprenditore
Ettore Leopardi
Conte di San Leopardo
NascitaPalazzo Leopardi, Recanati, 25 febbraio 1874
MorteRecanati, 22 maggio 1945
DinastiaLeopardi
MadreSofia Bruschetti
ConsorteRosa Carotti

Il conte Ettore Leopardi (Recanati, 25 febbraio 1874 – Recanati, 22 maggio 1945) è stato un imprenditore e politico italiano.

È stato conte di San Leopardo e senatore del Regno d'Italia.

Biografia

Pronipote di Giacomo Leopardi, proprietario di una grande azienda agricola, è stato consigliere comunale di Recanati, consigliere comunale e assessore a Falconara Marittima, consigliere provinciale e membro della deputazione provinciale di Macerata. Dal 1914 al 1920 è stato sindaco di Recanati, mentre negli anni del fascismo ha ricoperto la carica di preside della Provincia di Ancona dal 1935 al 1939. Ha presieduto i consorzi agrario cooperativo e antitubercolare, entrambi con sede ad Ancona.

Onorificenze

Note

  1. ^ a b https://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/d7aba38662bfb3b8c125785e003c4334/28d2838880549bd44125646f005cbc77?OpenDocument

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ettore Leopardi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 256447040 · ISNI (EN) 0000 0003 7834 2177 · BAV 495/321560 · GND (DE) 1159005168
  Portale Biografie
  Portale Politica