Ferdinando Cazzamalli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e psichiatri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ferdinando Cazzamalli

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXV e XXVI
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Titolo di studiolaurea
ProfessioneMedico psichiatra

Ferdinando Cazzamalli (Crema, 4 agosto 1887 – Como, 30 dicembre 1958) è stato un politico italiano.

Biografia

Medico psichiatra e docente universitario di neuropsichiatria, nel 1937 fondò a Roma insieme a Emilio Servadio, Giovanni Schepis e Luigi Sanguineti la Società Italiana di Metapsichica (oggi Associazione Italiana Scientifica di Metapsichica)[1].

Militò nelle file del Partito Socialista Italiano, con cui venne eletto alla Camera dei Deputati alle elezioni del 1919 e del 1921[2]. Al XVII e XVIII Congresso del Partito Socialista Italiano, tenuti nel 1921, sostenne la corrente massimalista unitaria, contraria all'espulsione dei riformisti richiesta dall'Internazionale Comunista[3][4]. Al XIX Congresso (1922), di fronte alla decisione della maggioranza massimalista di procedere all'epurazione dell'ala destra, appoggiò i riformisti di Filippo Turati, Claudio Treves e Giacomo Matteotti, con cui diede vita al Partito Socialista Unitario[5].

Note

  1. ^ Associazione Italiana Scientifica di Metapsichica (A.I.S.M.).
  2. ^ Ferdinando Cazzamalli, in Camera.it.
  3. ^ Resoconto stenografico..., p. 432.
  4. ^ Sotgiu, pp. 110-112.
  5. ^ Spriano, p. 221.

Bibliografia

  • Giuseppe Sotgiu, La crisi socialista, Roma, Ercoli, 1945.
  • Paolo Spriano, Storia del Partito Comunista Italiano, vol. I, Torino, Einaudi, 1967.
  • Resoconto stenografico del XVII Congresso Nazionale del Partito Socialista Italiano, Milano, Edizioni Avanti!, 1963. Ristampa della prima edizione, Milano, Società Editrice Avanti!, 1921. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 251155998 · SBN LO1V046024 · BAV 495/91192 · CONOR.SI (SL) 192976739 · WorldCat Identities (EN) viaf-251155998
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Politica