Ferruccio Biagini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ferruccio Biagini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1972
LegislaturaIV, V
Gruppo
parlamentare
comunista
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
PDS
DS
PD
Titolo di studiolicenza elementare
Professioneimpiegato, sindacalista

Ferruccio Biagini (Pistoia, 15 febbraio 1925 – Pistoia, 30 marzo 2014) è stato un politico, partigiano e sindacalista italiano.

Biografia

Partecipa dopo l'Armistizio alla Resistenza attivamente nella sua provincia. Iscritto al Partito Comunista, ricopre il ruolo di consigliere comunale dal 1965 al 1970.[1] Dirigente sindacale della CGIL è alla guida del patronato INCA.[2]

Viene eletto alla Camera dei deputati nella IV e V legislatura, restando in carica dal 1963 al 1972.

Note

  1. ^ Per la scomparsa di Ferruccio Biagini, su linealibera.info. URL consultato il 01/04/14.
  2. ^ Cordoglio della CGIL di Pistoia per la scomparsa del compagno Ferruccio Biagini, su cgilpistoia.it. URL consultato il 01/04/14.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferruccio Biagini

Collegamenti esterni

  • Ferruccio Biagini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica