Festival degli sconosciuti

Festival degli sconosciuti
LuogoAriccia
Anni1961-2013
Fondato daTeddy Reno
Generemusicale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Festival degli sconosciuti è stato una manifestazione musicale italiana che si svolgeva nella città romana di Ariccia, conosciuto anche come il Talentiere.

Storia della manifestazione

La manifestazione venne ideata da Teddy Reno, cantante e discografico, nel 1961, con l'obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti. La prima edizione si tenne quell'anno, mentre la seconda, nel 1962, fu vinta da una giovane cantante di Torino, Rita Pavone, che in seguito sposerà Teddy Reno e lo affiancherà come organizzatrice della manifestazione.

Ariccia viene scelta come sede in quanto, in quel periodo, il cantante vi risiede; in seguito rimarrà la sede delle successive edizioni (tranne qualche eccezione, tenuta a Montecatini Terme).

Nel corso degli anni ha contribuito a lanciare molti nomi di successo, tra i quali si possono ricordare Dino (all'epoca voce solista dei Kings), Marcella Bella (che partecipò nel 1965, ma la partecipazione venne revocata quando si scoprì che la cantante aveva solo tredici anni, mentre l'età minima richiesta dal regolamento era quattordici), Claudio Baglioni, Mal, Ivan Cattaneo e Titti Bianchi (che, dopo qualche incisione per la RCA, diventerà la più famosa cantante di liscio italiana).

Dopo un periodo di pausa negli anni settanta, nel decennio successivo la manifestazione ha ripreso per qualche anno a tenersi, con risultati però inferiori rispetto agli inizi per quel che riguarda il lancio di nuovi talenti.

I vincitori del Festival degli sconosciuti

Principali partecipanti non vincitori

Note

  1. ^ Giovani, n* 32, 6 agosto 1966, pag. 16-17

Bibliografia

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, editore Armando Curcio (1990); alle voci Reno Teddy e Festival degli sconosciuti
  • Teddy Reno, Ricordi, editore Gremese, 2001
  Portale Lazio
  Portale Musica
  Portale Televisione