Festivalbar 1996

Disambiguazione – Se stai cercando le compilation di questa edizione del Festivalbar, vedi Festivalbar 1996 (compilation).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento festival musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Festivalbar 1996
EdizioneXXXIII
Periododal 28 maggio al 3 settembre
SedeSan Marino, Fermo, Capoliveri, Lignano Sabbiadoro, Napoli
PresentatoreAmadeus, Alessia Marcuzzi e Corona
Emittente TVItalia 1
VincitoreEros Ramazzotti
Cronologia
19951997
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il trentatreesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 1996 in 10 puntate. Sedi della manifestazione furono: Cava degli Umbri a San Marino, Piazza del Popolo a Fermo, Capoliveri, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della finalissima.

Venne condotto da Amadeus, Alessia Marcuzzi e Corona.

Il vincitore dell'edizione fu Eros Ramazzotti sia nella categoria singoli con Più bella cosa che in quella album con Dove c'è musica.

Il giorno della registrazione di entrambe le puntate della finale in Piazza del Plebiscito a Napoli l'organizzazione si trovò dinanzi a un'affluenza di ben 200.000 persone, vedendosi costretta a trasmettere la finale in diretta su Italia 1 regionale e invitando dal primo pomeriggio, attraverso delle pubblicità dedicate, la gente a non raggiungere la piazza per motivi di sicurezza.

Cantanti partecipanti

Sigla

La videosigla di questa edizione è di Eros Ramazzotti con la canzone Più bella cosa

Organizzazione

Direzione artistica

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su festivalbar.it. Modifica su Wikidata
  • Alla (ri)scoperta dell'estate con il Festivalbar: viaggio nel 1996, su Recensiamomusica.com
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica