Filippo Traina

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Filippo Traina

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1968
LegislaturaIV
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizioneSicilia
CollegioRagusa
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1968 –
1976
LegislaturaV, VI
Gruppo
parlamentare
PCI
CircoscrizioneSicilia
CollegioCatania-Ragusa
Sito istituzionale

Sindaco di Vittoria
Durata mandato16 agosto 1947 –
2 marzo 1950
PredecessoreGiombattista Omobono
SuccessoreFerdinando Colombo
(commissario prefettizio)

Durata mandato16 giugno 1952 –
agosto 1958
PredecessoreFerdinando Colombo
(commissario prefettizio)
SuccessoreAntonio Noto

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Filippo Traina (Vittoria, 29 novembre 1917 – Vittoria, 23 marzo 1983) è stato un politico e avvocato italiano.

Biografia

Avvocato ed esponente del PCI, consigliere comunale e vicesindaco, è stato più volte sindaco di Vittoria, in provincia di Ragusa, e parlamentare della Repubblica (senatore dal 1963 al 1968 e poi deputato dal 1968 al 1976).

Dopo la morte gli viene intitolato l'istituto comprensivo scolastico di Vittoria.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filippo Traina

Collegamenti esterni

  • Filippo Traina, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Filippo Traina, su Senato.it - IV legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica