Football Club Lugano 2016-2017

Voce principale: Football Club Lugano.
Football Club Lugano
Stagione 2016-2017
Sport calcio
Squadra  Lugano
AllenatoreBandiera dell'Italia Andrea Manzo [1], poi
Bandiera dell'Italia Paolo Tramezzani
PresidenteBandiera dell'Italia Angelo Renzetti
Super League
Coppa SvizzeraOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Alioski, Mariani (34)
Totale: Alioski (36)
Miglior marcatoreCampionato: Alioski (16)
Totale: Alioski (17)
StadioStadio di Cornaredo
Maggior numero di spettatori6 250 vs Lucerna
(2 giugno 2017)
Minor numero di spettatori2 885 vs Losanna
(4 marzo 2017)
Media spettatori4 049¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Lugano nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Stagione

Ezgjan Alioski, autore di 16 goal e 14 assist nel corso del campionato

Concluso il rapporto di collaborazione con Zdeněk Zeman, il Lugano nomina alla guida della prima squadra il tecnico della U-21 Andrea Manzo, incaricato di ottenere una salvezza tranquilla.

Nel calciomercato si segnalano le partenze importanti di Niko Datković, Frédéric Veseli, Matteo Tosetti e Anastasios Donis, cui fanno riscontro gli ingressi di Ezgjan Alioski (in scadenza con lo Sciaffusa) il quale aveva già giocato la seconda parte della scorsa stagione - in prestito - proprio ai bianconeri; Fulvio Sulmoni, Vladimir Golemić, Steve Rouiller, Dragan Mihajlović e Davide Mariani. Vengono inoltre prolungati per un anno i prestiti di Mirko Salvi e Mario Piccinocchi.

Nelle partite amichevoli pre-stagionali i bianconeri affrontano Monaco (perdendo 3-5), Sementina (vincendo 0-7) e Servette (vincendo 4-0). Disputano inoltre un triangolare a Torricella-Taverne contro Chiasso e Bellinzona (perdendo tutte le mini-partite da 45' per 1-0).

Girone d'andata

L'esordio in campionato avviene a Cornaredo il 23 luglio contro il Lucerna, che vince per 1-2. La prima vittoria stagionale arriva alla seconda giornata contro lo Young Boys, sconfitto per 1-2. Tra agosto e settembre il Lugano colleziona un filotto di 3 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, issandosi al quarto posto in classifica e riuscendo anche a bloccare sul pareggio la capolista Basilea. Il 26 ottobre l'eliminazione dalla Coppa Svizzera per mano dell'Aarau fa da preludio a 4 sconfitte consecutive in campionato (contro Sion, San Gallo, Lucerna e Vaduz), che fanno sprofondare i bianconeri nei pressi della zona retrocessione.

Preparazione invernale e girone di ritorno

Le difficoltà di cui sopra costano la panchina a Manzo, in cui sostituzione viene ingaggiato Paolo Tramezzani. Il mercato invernale vede l'arrivo del forte attaccante albanese Armando Sadiku, di Eray Cümart e di Junior. La squadra vola in Spagna per il ritiro invernale dove affronta diverse amichevoli. Di seguito contro i tedeschi del Kaiserslautern (persa 1-2), i cinesi del Yanbian F.C. (vinta 5-0) e il Neuchâtel Xamax (persa 0-2).

La prima partita del girone di ritorno si disputa in trasferta a Basilea contro la capolista, il Lugano perde 4-0 e si ritrova così in penultima posizione. Dopodiché i bianconeri si rialzano e vincono 3-0 in casa contro le cavallette, pareggiano in Liechtenstein, vincono in trasferta contro il San Gallo (0-1) e in casa contro i vodesi per 2-1. Il Lugano perde le due partite successive contro Thun e Young Boys. Tramezzani ripropone il modulo (3-5-2) che aveva usato contro i bernesi e il Lugano riesce ad esprimere un buon calcio. I bianconeri non si fermano più e vincono 5 partite di fila: con il Lucerna (0-2), il Sion (4-2), il Thun (2-1), lo Young Boys (1-2), il Grasshoppers (0-1) e pareggiano con il Basilea (2-2) recuperando due reti di svantaggio. Dopo la partita pareggiata contro i neo-campioni svizzeri il Lugano è quarto in classifica, posto che vale con la partecipazione ai preliminari di Europa League. Perde in Vallese 2-0 lo scontro diretto per il terzo posto contro il Sion, ma vince con San Gallo (3-2) e Vaduz (2-1). Con la vittoria contro la squadra del principato il Lugano oltre a trovarsi momentaneamente terzo in classifica possiede la matematica certezza di classificarsi almeno quinto e quindi disputare sicuramente almeno i preliminari di Europa League. Il Sion perde la finale di Coppa Svizzera contro il Basilea e pertanto chi si classificherà terzo in campionato accederà direttamente ai gironi di Europa League. I bianconeri vincono in rimonta per 1-2 alla Pontaise e allungano sul Sion quarto.

L'ultima giornata di Super League vede da una parte Lugano - Lucerna e dall'altra Sion - Grasshoppers. Ai bianconeri è sufficiente un punto per classificarsi terzo, d'altra parte se il Lugano dovesse perdere ed i vallesani vincere, e solo in questo caso, allora sarebbe il Sion ad arrivare terzo in classifica per via di una migliore differenza reti. Lo Stadio di Cornaredo ha esaurito le prevendite delle tribune già giorni prima della partita, c'è l'ambiente delle grandi occasioni per un ritorno in Europa che sarebbe storico. I bianconeri, nonostante ci abbiano provato in tanti modi: colpendo un palo e avendo 3 buone occasioni, perdono la partita per 0-1 contro i lucernesi. In Vallese l'altra partita che si disputava in contemporanea ha subito un forte ritardo a causa dell'infortunio dell'arbitro Sébastien Pache. Vengono segnalati così 20 minuti di recupero quando la partita di Lugano è già terminata e la partita di Sion è momentaneamente sullo 0-0. Allo stadio i tifosi bianconeri rimangono in piedi per 20 minuti a seguire l'altra partita con il cellulare, quando arriva la notizia che al 90'+13' il Sion è passato in vantaggio. A Lugano si respira un'aria di amarezza, ma quando nessuno più ci credeva al 90'+16' è arrivato il pareggio del Grasshoppers e con i tifosi del Lugano in visibilio ed increduli: esultano. Il pareggio tra Sion e Grasshoppers vale un terzo posto ed una qualificazione storica ai gironi di Europa League.

Organigramma societario

Dal sito web della società.[2][3][4][5]

Area direttiva

  • Presidente: Angelo Renzetti
  • Team manager: Giovanni Manna

Area tecnica

  • Direttore sportivo:
  • Allenatore: Andrea Manzo, poi Paolo Tramezzani
  • Vice allenatore: Mirko Conte
  • Scout e match analyst: Gianluca Dormiente, Giuseppe Manari
  • Preparatore atletico: Nicholas Townsend
  • Preparatore dei portieri: Luca Redaelli

Area sanitaria

  • Responsabile: Ferdinando Battistella
  • Medici sociali: Cristiano Bernasconi, Bruno Capelli
  • Fisioterapisti: Martino Donati, Jacopo Soranzo, Alessandro Maria Caridi
  • Massaggiatori: Vittorio Bruni Prenestino

Rosa

Fonte.[6]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Svizzera P Aleandro Prati
2 Bandiera della Svizzera D Simone Belometti[7]
3 Bandiera della Croazia D Goran Jozinović
4 Bandiera della Svizzera D Marco Padalino
5 Bandiera della Serbia D Vladimir Golemić
6 Bandiera dell'Italia D Orlando Urbano
7 Bandiera della Macedonia del Nord C Ezgjan Alioski
8 Bandiera d'Israele A Ofir Mizrahi
9 Bandiera della Croazia A Antonini Čulina
10 Bandiera dell'Albania A Armando Sadiku
11 Bandiera del Brasile A Carlinhos Júnior
13 Bandiera della Svizzera D Eray Cümart
14 Bandiera dell'Uruguay C Jonathan Sabbatini
15 Bandiera della Guinea Equatoriale C José Machin
16 Bandiera della Svizzera C Yanick Guerchadi[7]
17 Bandiera dell'Ungheria C Bálint Vécsei
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia C Mario Piccinocchi
19 Bandiera della Svizzera C Antoine Rey (capitano)
20 Bandiera della Svizzera C Davide Mariani
22 Bandiera della Svizzera D Steve Rouiller
23 Bandiera della Svizzera P Mirko Salvi
27 Bandiera dell'Italia A Lorenzo Rosseti
28 Bandiera della Svizzera D Fulvio Sulmoni
29 Bandiera del Gambia A Assan Ceesay[7]
30 Bandiera dell'Italia P Francesco Russo
33 Bandiera della Slovenia C Domen Črnigoj
34 Bandiera della Svizzera C Stefano Guidotti
36 Bandiera della Svizzera A Gioele Franzese
91 Bandiera della Svizzera C Dragan Mihajlović
92 Bandiera della Svizzera D Bruno Martignoni
99 Bandiera del Venezuela A Andrés Ponce

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Francesco Russo Aarau fine prestito
P Aleandro Prati Varesina fine prestito
D Vladimir Golemić Chiasso definitivo
D Steve Rouiller Chiasso definitivo
D Fulvio Sulmoni Thun definitivo
C Dragan Mihajlović Chiasso definitivo
C Davide Mariani Sciaffusa definitivo
C Ivan Varone Chieti definitivo
C Bálint Vécsei Bologna prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto
A Ofir Mizrahi Ironi K. Shmona prestito con diritto di riscatto
A Andrés Ponce Sampdoria prestito
A Lorenzo Rosseti Juventus prestito
A Rodrigo Aguirre Udinese prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Alex Valentini Spezia fine prestito
P Alessio Bellante Chiasso definitivo
D Matías Malvino Nacional fine prestito
D Frédéric Veseli fine contratto
D Niko Datković Rijeka fine prestito
D Igor Djuric rescissione contratto
C Chrīstos Dōnīs Panathīnaïkos fine prestito
C Domagoj Pušić rescissione contratto
C Nikola Milosavljevic Chiasso definitivo
C Ivan Varone rescissione contratto
A Anastasios Donis Juventus fine prestito
A Matteo Tosetti Thun definitivo
A Mattia Bottani Wil definitivo
A Djordje Susnjar Chiasso prestito
A Karim Rossi Sciaffusa prestito con diritto di riscatto

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Bruno Martignoni Aarau definitivo
D Eray Cümart Basilea prestito
C José Machin Roma prestito
A Carlos Antonio de Souza Júnior Botafogo-PB definitivo
A Armando Sadiku Zurigo prestito

Risultati

Super League

Lo stesso argomento in dettaglio: Super League 2016-2017.

Girone di andata

Lugano
23 luglio 2016, ore 17:45 CEST
1ª giornata
Lugano  1 – 2  LucernaStadio Cornaredo (4 320 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Amhof
Ceesay Gol 85’MarcatoriGol 31’ Neumayr
Gol 84’ (rig.) M. Schneuwly

Berna
30 luglio 2016, ore 20:00 CEST
2ª giornata
Young Boys  1 – 2  LuganoStade de Suisse (14 700 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schärer
Hoarau Gol 9’ (rig.)MarcatoriGol 55’ Alioski
Gol 83’ (aut.) von Bergen

Lugano
7 agosto 2016, ore 13:45 CEST
3ª giornata
Lugano  0 – 2  VaduzStadio Cornaredo (3 492 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
MarcatoriGol 69’ (aut.) Sulmoni
Gol 75’ Muntwiler

Lugano
10 agosto 2016, ore 19:45 CEST
4ª giornata
Lugano  3 – 1  SionStadio Cornaredo (3 272 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Fähndrich
Alioski Gol 23’ (rig.)
Sabbatini Gol 43’
Alioski Gol 67’
MarcatoriGol 58’ Ziegler

Basilea
20 agosto 2016, ore 20:00 CEST
5ª giornata
Basilea  4 – 1  LuganoSt. Jakob-Park (26 012 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Erlachner
Suchý Gol 45’
Steffen Gol 48’
Doumbia Gol 53’
Lang Gol 60’
MarcatoriGol 66’ Rosseti

Lugano
27 agosto 2016, ore 17:45 CEST
6ª giornata
Lugano  1 – 1  LosannaStadio Cornaredo (3 350 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Bieri
Alioski Gol 64’MarcatoriGol 56’ Campo

San Gallo
11 settembre 2016, ore 16:00 CEST
7ª giornata
San Gallo  0 – 2  LuganoAFG Arena (11 147 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Pache
MarcatoriGol 6’ Alioski
Gol 56’ Aguirre

Lugano
22 settembre 2016, ore 19:45 CEST
8ª giornata
Lugano  2 – 0  GrasshoppersStadio Cornaredo (4 285 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schnyder
Rosseti Gol 31’
Alioski Gol 67’
Marcatori

Thun
25 settembre 2016, ore 13:45 CEST
9ª giornata
Thun  2 – 2  LuganoArena Thun (4 536 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Amhof
Hediger Gol 55’
Fassnacht Gol 66’
MarcatoriGol 58’ Sabbatini
Gol 63’ Alioski

Losanna
2 ottobre 2016, ore 13:45 CEST
10ª giornata
Losanna  4 – 1  LuganoPontaise (3 670 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Klossner
Diniz Gol 25’
Araz Gol 35’
Custodio Gol 38’ (rig.)
Margiotta Gol 70’
MarcatoriGol 90’ Piccinocchi

Lugano
16 ottobre 2016, ore 16:00 CEST
11ª giornata
Lugano  0 – 0  Young BoysStadio Cornaredo (4 176 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni

Lugano
22 ottobre 2016, ore 20:00 CEST
12ª giornata
Lugano  2 – 2  BasileaStadio Cornaredo (4 406 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Fähndrich
Mariani Gol 63’
Alioski Gol 75’ (rig.)
MarcatoriGol 51’ Delgado
Gol 88’ (rig.) Callà

Sion
29 ottobre 2016, ore 17:45 CEST
13ª giornata
Sion  5 – 1  LuganoStade Tourbillon (9 600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
Gekas Gol 1’
Akolo Gol 34’
Gekas Gol 38’
Karlen Gol 58’
Salatić Gol 90+3’
MarcatoriGol 45’ Rosseti

Lugano
6 novembre 2016, ore 13:45 CEST
14ª giornata
Lugano  2 – 3  San GalloStadio Cornaredo (3 055 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Klossner
Alioski Gol 8’
Mariani Gol 66’
MarcatoriGol 43’ Ajeti
Gol 58’ Bunjaku
Gol 76’ (rig.) Aratore

Lucerna
20 novembre 2016, ore 16:00 CEST
15ª giornata
Lucerna  2 – 1  LuganoSwissporarena (10 798 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
Costa Gol 6’
Puljić Gol 90+5’
MarcatoriGol 54’ Rosseti

Vaduz
27 novembre 2016, ore 13:45 CEST
16ª giornata
Vaduz  5 – 1  LuganoRheinpark Stadion (2 890 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Bieri
Kukuruzović Gol 47’
Mathys Gol 62’
Mathys Gol 75’
Karlen Gol 88’
Mathys Gol 90+2’
MarcatoriGol 73’ Mariani

Lugano
4 dicembre 2016, ore 13:45 CEST
17ª giornata
Lugano  1 – 1  ThunStadio Cornaredo (3 584 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
Mariani Gol 90+5’MarcatoriGol 90’ Peyretti

Zurigo
11 dicembre 2016, ore 13:45 CEST
18ª giornata
Grasshoppers  0 – 0  LuganoLetzigrund (4 200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Jaccottet

Girone di ritorno

Basilea
4 febbraio 2017, ore 20:00 CET
19ª giornata
Basilea  4 – 0  LuganoSt. Jakob-Park (23 439 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera San
Elyounoussi Gol 2’
Elyounoussi Gol 23’
Elyounoussi Gol 36’
Janko Gol 85’
Marcatori

Lugano
11 febbraio 2017, ore 20:00 CEST
20ª giornata
Lugano  3 – 0  GrasshoppersStadio Cornaredo (2 892 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schnyder
Sabbatini Gol 11’
Junior Gol 18’
Sadiku Gol 71’
Marcatori

Vaduz
19 febbraio 2017, ore 13:45 CEST
21ª giornata
Vaduz  1 – 1  LuganoRheinpark Stadion (3 165 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Erlachner
Grippo Gol 35’MarcatoriGol 65’ Sadiku

San Gallo
26 febbraio 2017, ore 16:00 CEST
22ª giornata
San Gallo  0 – 1  LuganoAFG Arena (11 629 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Fähndrich
MarcatoriGol 65’ Sadiku

Lugano
4 marzo 2017, ore 17:45 CEST
23ª giornata
Lugano  2 – 1  LosannaStadio Cornaredo (2 885 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
Sadiku Gol 6’
Alioski Gol 56’
MarcatoriGol 32’ Campo

Thun
12 marzo 2017, ore 13:45 CEST
24ª giornata
Thun  5 – 2  LuganoArena Thun (4 821 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Jaccottet
Fassnacht Gol 6’
Rapp Gol 25’ (rig.)
Fassnacht Gol 29’
Rapp Gol 45+1’ (rig.)
Sorgić Gol 65’
MarcatoriGol 87’ Junior
Gol 88’ Sadiku

Lugano
19 marzo 2017, ore 13:45 CEST
25ª giornata
Lugano  0 – 2  Young BoysStadio Cornaredo (4 121 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schnyder
MarcatoriGol 72’ Sulejmani
Gol 74’ Hoarau

Lucerna
2 aprile 2017, ore 13:45 CEST
26ª giornata
Lucerna  0 – 2  LuganoSwissporarena (11 359 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Pache
MarcatoriGol 32’ Mizrachi
Gol 81’ Junior

Lugano
9 aprile 2017, ore 13:45 CEST
27ª giornata
Lugano  4 – 2  SionStadio Cornaredo (4 023 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Tschudi
Alioski Gol 17’ (rig.)
Alioski Gol 19’
Alioski Gol 25’ (rig.)
Sadiku Gol 49’
MarcatoriGol 34’ Konaté
Gol 39’ Constant

Lugano
17 aprile 2017, ore 13:45 CEST
28ª giornata
Lugano  2 – 1  ThunStadio Cornaredo (4 563 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
Facchinetti Gol 49’ (aut.)
Alioski Gol 65’
MarcatoriGol 90+4’ Sorgić

Berna
23 aprile 2017, ore 13:45 CEST
29ª giornata
Young Boys  1 – 2  LuganoStade de Suisse (13 234 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Tschudi
Aebischer Gol 86’MarcatoriGol 6’ Alioski
Gol 54’ Sadiku

Zurigo
30 aprile 2017, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Grasshoppers  0 – 1  LuganoLetzigrund (5 800 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Bieri
MarcatoriGol 16’ Mariani

Lugano
7 maggio 2017, ore CEST
31ª giornata
Lugano  2 – 2  BasileaStadio Cornaredo (6 151 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schärer
Alioski Gol 60’ (rig.)
Sadiku Gol 80’
MarcatoriGol 12’ Fransson
Gol 54’ Zuffi

Sion
13 maggio 2017, ore 17:45 CEST
32ª giornata
Sion  2 – 0  LuganoStade Tourbillon (9 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
Sulmoni Gol 13’ (aut.)
Konaté Gol 89’ (rig.)
Marcatori

Lugano
16 maggio 2017, ore 19:45 CEST
33ª giornata
Lugano  3 – 2  San GalloStadio Cornaredo (4 045 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Amhof
Mariani Gol 27’
Črnigoj Gol 32’
Mariani Gol 70’
MarcatoriGol 66’ (aut.) Mihajlović
Gol 68’ Toko

Lugano
20 maggio 2017, ore 20:00 CEST
34ª giornata
Lugano  2 – 1  VaduzStadio Cornaredo (4 019 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Hänni
Sadiku Gol 16’
Mariani Gol 81’
MarcatoriGol 90+2’ Borgmann

Losanna
28 maggio 2017, ore 16:00 CEST
35ª giornata
Losanna  1 – 2  LuganoPontaise (3 558 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schärer
Ben Khalifa Gol 12’MarcatoriGol 63’ (aut.) Lotomba
Gol 68’ Junior

Lugano
2 giugno 2017, ore 20:30 CEST
36ª giornata
Lugano  0 – 1  LucernaStadio Cornaredo (6 250 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Bieri
MarcatoriGol 51’ Jurić

Coppa Svizzera

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2016-2017.
Moutier
13 agosto 2016, ore 19:30 CEST
Trentaduesimi di finale
Moutier  0 – 3  LuganoNovimmob Stadium (1 300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Jancevski
MarcatoriGol 9’ Ceesay
Gol 42’ Alioski
Gol 59’ Ponce

Gunzwil
17 settembre 2016, ore 16:00 CEST
Sedicesimi di finale
Gunzwil 1 – 4  LuganoLinden (1 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Schärer
Terzimustafic Gol 19’MarcatoriGol 14’ (rig.) Ponce
Gol 17’ Mizrachi
Gol 23’ (rig.) Mizrachi
Gol 56’ Ponce

Aarau
26 ottobre 2016, ore 19:30 CEST
Ottavi di finale
Aarau  2 – 0  LuganoBrügglifeld (2 123 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Jaccottet
Wüthrich Gol 38’
Tréand Gol 81’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Super League 53 18 8 5 5 30 24 18 7 3 8 22 37 36 15 8 13 52 61 -9
Coppa Svizzera - 0 0 0 0 0 0 3 2 0 1 7 3 3 2 0 1 7 3 +4
Totale - 18 8 5 5 30 24 21 9 3 9 29 40 39 17 8 14 59 64 -5

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36
Luogo C T C C T C T C T T C C T C T T C T T C T T C T C T C C T T C T C C T C
Risultato P V P V P N V V N P N N P P P P N N P V N V V P P V V V V V N P V V V P
Posizione 7 5 7 5 7 6 5 4 4 6 6 6 6 7 8 8 8 8 9 7 7 6 6 6 6 6 5 5 5 5 4 4 4 3 3 3

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Super League Coppa Svizzera Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aguirre, R. R. Aguirre 9151101010161
Alioski, E. E. Alioski 3416802100361780
Belometti, S. S. Belometti 000020002000
Bottani, M. M. Bottani 100000001000
Ceesay, A. A. Ceesay 12121210114222
Črnigoj, D. D. Črnigoj 30130301033140
Čulina, A. A. Čulina 000000000000
Cümart, E. E. Cümart 12010000012010
Franzese, G. G. Franzese 000000000000
Golemić, V. V. Golemić 3301301010340140
Guerchadi, Y. Y. Guerchadi 000020002000
Jozinović, G. G. Jozinović 18040200020040
Junior, C. C. Junior 16410000016410
Machin, J. J. Machin 500000005000
Mariani, D. D. Mariani 34830100035830
Martignoni, B. B. Martignoni 401000004010
Mihajlović, D. D. Mihajlović 33040201035050
Mizrachi, O. O. Mizrachi 22120320025320
Padalino, M. M. Padalino 14040300017040
Piccinocchi, M. M. Piccinocchi 23110000023110
Ponce, A. A. Ponce 8000230010300
Prati, A. A. Prati 000000000000
Rey, A. A. Rey 20040100021040
Rouiller, S. S. Rouiller 14020200016020
Rosseti, L. L. Rosseti 11410100012410
F. Russo, F. Russo 4-6003-3007-900
Sabbatini, J. J. Sabbatini 29350000029350
Sadiku, A. A. Sadiku 16901000016901
Salvi, M. M. Salvi 33-5530000033-5530
Sulmoni, F. F. Sulmoni 31021100032021
Urbano, O. O. Urbano 401020006010
Vécsei, B. B. Vécsei 19030301022040

Note

  1. ^ (fino al 19 dicembre 2016)
  2. ^ Staff tecnico - fclugano.com
  3. ^ Staff medico - fclugano.com
  4. ^ Collaboratori - fclugano.com
  5. ^ Andrea Manzo allenatore a.i. del FC Lugano - fclugano.com, 27 giu 2016
  6. ^ Prima squadra - fclugano.com
  7. ^ a b c Aggregato dalla seconda squadra disputante il campionato di Seconda Lega (vedere formazioni partita per partita). In Svizzera non esiste il campionato Primavera come in Italia e i giovani passano dagli "Juniori" alle seconde e terze squadre (dalla 2ª alla 5ª Lega).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fclugano.com.
  • Il Lugano 2016-2016, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio