François-Xavier Gillot

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
François-Xavier Gillot

François-Xavier Gillot (Autun, 12 settembre 1842 – Autun, 8 ottobre 1910) è stato un micologo e botanico francese.

Gillot è stato uno dei membri fondatori della Société d'Histoire Naturelle d'Autun, e dal 1877 divenne membro non residente della Société Botanique de Lyon. Il genere di funghi Gillotia sono stati chiamati in suo onore da Pier Andrea Saccardo e Alessandro Trotter.

Opere principali

  • Note sur la flore du plateau d'Antully, 1878.
  • Notice sur la flore de St. Honoré-les-Bains (Nièvre), 1883.
  • Catalogue raisonné des champignons supérieurs (Hyménomycètes) des environs d'Autun et du département de Saône-et-Loire (con Jean Louis Lucand), 1891.
  • Contribution à l'étude des orchidées, 1898.

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su François-Xavier Gillot
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su François-Xavier Gillot

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di François-Xavier Gillot / François-Xavier Gillot (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di François-Xavier Gillot, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Gillot è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da François-Xavier Gillot.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 199021108 · ISNI (EN) 0000 0000 5511 7557 · LCCN (EN) no2019034835 · GND (DE) 137453728 · BNF (FR) cb12441732r (data)
  Portale Biografie
  Portale Botanica
  Portale Micologia