Francesco Fonte

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Fonte
Fonte in azione al Foggia nel 1989
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza169 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2005
Carriera
Giovanili
19??-19??  Lazio
Squadre di club1
1983-1986  Lazio35 (1)
1986-1987  Barletta26 (2)
1987-1988  Monopoli40 (4)
1988-1989  Bari14 (0)
1989-1990  Foggia33 (8)
1990-1995  Avellino113 (5)[1]
1995-1996  Sporting Benevento21 (4)
1996-1997  L'Aquila27 (12)
1997-1999  Battipagliese64 (9)
1999-2000  Martina27 (4)
2003-2005  Fasano? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesco Fonte (Roma, 8 ottobre 1965) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Biografia

Ha due figli: Andrea, nato nel 1998, ed Edoardo, nato nel 2006.

Carriera

Ha giocato in Serie A con la Lazio, con la quale ha esordito il 16 settembre 1984 in Lazio-Fiorentina (0-1). Nella stessa stagione ha messo a segno anche il suo primo ed unico gol, contro l'Atalanta in casa. Con la Lazio ha continuato a giocare anche negli anni successivi della Serie B.

Tra i cadetti ha militato anche con il Bari, con il Foggia e con l'Avellino. Ha disputato anche diversi campionati di Serie C1 e Serie C2 vestendo le maglie di Barletta (dove nel 1986-1987 ottenne una storica promozione in B), Monopoli, Avellino, Benevento, L'Aquila, Battipagliese, e Martina.[senza fonte]

Lasciato il calcio attivo nel 2005 dopo due campionati nell'Eccellenza pugliese con la maglia del Fasano, si stabilisce a Monopoli, città d'origine della moglie, dove tra l'altro gestisce lo stabilimento balneare Lido Cala Paradiso.

Palmarès

Bari: 1988-1989

Note

  1. ^ 115 (5) se si comprendono i play-off di Serie C1.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Francesco Fonte, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio