Francesco Iannelli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Iannelli

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaV, VIII, IX (dal 21 marzo 1984)
Gruppo
parlamentare
PSI-PSDI Unificati, PSU, PSI
CircoscrizioneCampania
CollegioAvellino
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSI-PSDI Unificati, Partito Socialista Unitario, Partito Socialista Italiano
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professionemagistrato

Francesco Iannelli (Napoli, 24 settembre 1924 – Roma, 23 maggio 2012) è stato un politico e magistrato italiano.

Biografia

Magistrato, lavora prima in Corte d'appello come addetto al Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, in qualità di capo dell'Ufficio studi giuridici, successivamente è presidente del Tribunale amministrativo regionale.

Nel 1968 viene eletto al Senato con il PSI-PSDI Unificati, nel 1970 confluisce nel Partito Socialista Unitario e un anno dopo nel Partito Socialista Democratico Italiano, di cui è capogruppo a Palazzo Madama, sino alla fine della Legislatura nel 1972.

Viene poi rieletto al Senato con il Partito Socialista Italiano nel 1979. Ricandidato alle elezioni del 1983, non risulta eletto, ma diventa senatore il 21 marzo 1984 dopo la morte del collega Enrico Quaranta. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 1987.

Muore all'età di 87 anni, nel maggio 2012.

Collegamenti esterni

  • La politica piange la morte dell’ex senatore Iannelli, su CORRIERE - Quotidiano dell'Irpinia, 25 maggio 2012. URL consultato il 25 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2016).
  • Francesco Iannelli, su Senato.it - V legislatura, Parlamento italiano.
  • Francesco Iannelli, su Senato.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica