Franz Zumstein

Franz Zumstein (Balsthal, 28 aprile 1959) è un illustratore, fumettista e pittore svizzero.

Biografia

All'età di 4 anni inizia a disegnare storie con l'aiuto di sua madre che scriveva i testi. A 12 anni scopre titoli come Blueberry, Tanguy e Laverdure, Buck Danny e Dan Cooper, grazie alla rivista ZACK.

Ispirato dal libro La grande giostra (titolo originale: Le Grand Cirque del 1948), sulle memorie del pilota militare francese Pierre Clostermann, iniziò a disegnare un primo fumetto che evocasse l'aviazione ai tempi della Seconda guerra mondiale. Dopo aver studiato per divenire insegnante di scuola elementare e due anni di lavoro in tale ruolo, frequenta contemporaneamente il corso preliminare presso la Scuola di arti applicate di Zurigo nel 1983. Continua, tuttavia, a lavorare come insegnante e a disegnare solo come passatempo.

Tiene una prima mostra di suoi lavori nel 1982 a Kappel d fa una prima pubblicazione di fumetti nel 1985 su BD-CH, una rivista sperimentale di fumetti della Svizzera romanda.

Nel 1997 abbandona definitivamente l'attività didattica e si dedica a tempo pieno al disegno. Lavora come disegnatore di fumetti per editori svizzeri, tedeschi e francesi e come illustratore per aziende in patria e all'estero.

Attualmente è esclusivamente un disegnatore di fumetti e occasionalmente tiene conferenze sul tema.

Vive e lavora a Balsthal con la moglie, la stilista tessile e moda Stephanie, alle porte del Giura svizzero, con vista sui castelli medievali Alt e Neu-Falkenstein.[1][2][3]

Opere

In italiano

  • Il falco del deserto. I cieli dell'Africa, collana Le grandi battaglie della storia, traduzione di Elisa Sassi, vol. 13, Reggio Emilia, Editoriale Cosmo, 2018, ISBN 9788869116513.
  • Il falco del deserto. I cieli di Novgorod, collana Le grandi battaglie della storia, traduzione di Elisa Sassi, vol. 14, Reggio Emilia, Editoriale Cosmo, 2018, ISBN 9788869116629.

Note

  1. ^ (DE) Der Zeichner, su Die Himmelsstürmer. URL consultato l'8 agosto 2021.
  2. ^ (EN) Franz Zumstein, su Lambiek Comicpedia. URL consultato l'8 agosto 2021.
  3. ^ (FR) Franz Zumstein, scénariste, Illustrateur, coloriste, su Delcourt. URL consultato l'8 agosto 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (DE) Detailseite Kulturschaffende, su sokultur.ch.
  • (DE) Isabel Hempen, Comiczeichner Franz Zumstein hat sein Atelier im Museum BalsThal aufgeschlagen, in Solothurner Zeitung, 1º dicembre 2016.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 230037078
  Portale Aviazione
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Fumetti
  Portale Pittura