Full Time - Al cento per cento

Full Time - Al cento per cento
Una scena del film
Titolo originaleÀ plein temps
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno2021
Durata87
Generedrammatico
RegiaÉric Gravel
SceneggiaturaÉric Gravel
ProduttoreRaphaëlle Delauche, Nicolas Sanfaute
Casa di produzioneNovoprod, France 2 Cinéma, Haut et Court
Distribuzione in italianoI Wonder Pictures
FotografiaVictor Seguin
MontaggioMathilde Van de Moortel
MusicheIrène Drésel
ScenografiaThierry Lautout
CostumiCaroline Spieth
Interpreti e personaggi
  • Laure Calamy: Julie
  • Anne Suarez: Sylvie
  • Geneviève Mnich: sig.ra Lusigny
  • Nolan Arizmendi: Nolan
  • Sasha Lemaitre Cremaschi: Chloé
  • Cyril Gueï: Vincent
  • Lucie Gallo: Jeanne Delacroix
  • Agathe Dronne: Sophie
  • Mathilde Weil: Lydia
Doppiatori italiani

Full Time - Al cento per cento (À plein temps) è un film del 2021 diretto da Éric Gravel, con protagonista Laure Calamy.

Trama

Julie fa la pendolare. Madre di due figli e separata da un marito che da tempo non paga gli alimenti, lotta per crescere da sola i bambini, con cui vive in campagna, lavorando a Parigi come capocameriera di un hotel di lusso per una misera paga. Per lei, ogni giorno è una corsa contro il tempo: sveglia all'alba per prendere la coincidenza, lasciare i figli a scuola, districarsi tra scioperi e manifestazioni e non fare tardi al lavoro, dove un supervisore inflessibile pare non aspettare altro che licenziarla, il tutto aspettando che si liberi quel posto di lavoro per cui sarebbe davvero qualificata.

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima nella sezione Orizzonti della 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 3 settembre 2021,[1] venendo poi distribuito nelle sale cinematografiche francesi da Haut et Court a partire dal 16 marzo 2022 e in quelle italiane da I Wonder Pictures a partire dal 31 marzo seguente.[2]

Colonna sonora

Il 16 marzo 2022 uscì in digitale la colonna sonora del film distribuita da Room Records. La compositrice Irène Drésel vinse nel 2023 il premio César per la migliore musica da film e fu candidata per il premio Lumière.[3]

Tracce

  1. Lundi matin - 6:16
  2. Lundi soir - 3:45
  3. Mardi matin - 3:11
  4. Mardi matin Paris - 0:46
  5. Mardi après-midi - 2:02
  6. Mardi soir - 2:27
  7. Mercredi matin - 0:39
  8. Mercredi soir - 4:47
  9. Jeudi matin - 4:08
  10. Jeudi soir - 1:28
  11. Vendredi matin - 1:08
  12. Vendredi soir - 2:37
  13. Encore lundi matin - 4:37

Riconoscimenti

  • 2023 - Premio Lumière
    • Candidatura per la migliore attrice a Laure Calamy
    • Candidatura per la miglior musica a Irène Drésel
  • 2022 - The American French Film Festival
    • Premio del pubblico per il miglior film
  • 2023 - Festival internazionale del cinema di Pechino
    • Miglior musica a Irène Drésel
    • Candidatura al per il miglior film

Note

  1. ^ Angelica Morrone, Full Time: il film di Eric Gravel parla della forza delle donne, su Spettacolo, Periodico Daily, 2 settembre 2021. URL consultato il 29 luglio 2022.
  2. ^ Full Time - Al centro per cento, da giovedì 31 marzo al cinema, su MYmovies.it, Mo-Net S.r.l., 28 febbraio 2022. URL consultato il 29 luglio 2022.
  3. ^ À plein temps (Digital), su filmmusicsite.com. URL consultato il 10 aprile 2023.
  4. ^ a b Premi ufficiali della 78ª mostra, su Biennale Cinema, La Biennale di Venezia, 11 settembre 2021. URL consultato il 12 settembre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema