Gérard Herter

Gérard Herter, all'anagrafe Gerhard Haertter (Stoccarda, 12 aprile 1920 – Monaco di Baviera, 6 febbraio 2007), è stato un attore tedesco attivo negli anni cinquanta e sessanta, che interpretò soprattutto film di genere, in particolare spaghetti western. Fratello della fotografa di moda Elsa Haertter, decise di francesizzare la grafia del proprio nome e cognome.

Biografia

Fece il suo debutto nel film Caltiki, il mostro immortale nel 1959. La sua ultima interpretazione fu nel film Ludwig nel 1972.

Attore di buona preparazione teatrale, debutta in Italia grazie alla sua tempra di caratterista volenteroso, e soprattutto alle sue doti fisiche e a una fisionomia ideali per impersonare ufficiali germanici o nobili austriaci, gelidi e perfidi, intolleranti e spietati.

È scelto da Mario Monicelli per dar vita a un personaggio secondario, ma di buon auspicio per una promettente carriera: quella di un capitano austriaco senza mezze misure e senza un minimo di umanità ne La grande guerra (1959).

Un ruolo che gli capiterà di interpretare sovente in altre pellicole, molte delle quali di buon successo commerciale, ma che diventerà anche limitativo per le sue future prospettive, non essendo in fondo che uno stereotipo del genere (pur spaziando Herter anche in altri generi, come lo spaghetti-western o il bellico-avventuroso).[1]

Filmografia parziale

Note

  1. ^ Biografia Gèrard Herter, su mymovies.it. URL consultato il 18 ottobre 2010.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 37126584 · ISNI (EN) 0000 0000 0334 1012 · LCCN (EN) no2018133562 · BNE (ES) XX5423901 (data) · BNF (FR) cb14186825j (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema