Gaetano Falconi

Gaetano Falconi

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXI, XXII, XXIV
Gruppo
parlamentare
(non indicato)
CollegioFermo (XXI e XXII); Montegiorgio (XXIV)
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato2 dicembre 1924 –
LegislaturaXXVII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneImprenditore

Gaetano Falconi, Conte, Patrizio Fermano (Fermo, 1º giugno 1851 – Loreto, 16 gennaio 1925) è stato un imprenditore e politico italiano.

Biografia

Nobile e possidente, è stato consigliere comunale ed assessore di Fermo e membro della deputazione provinciale di Ascoli Piceno. Volontario a 64 anni nella prima guerra mondiale, decorato di medaglia d'argento, dopo il conflitto è stato membro del consiglio di amministrazione della Cassa di risparmio di Fermo, direttore amministrativo degli Ospedali riuniti di S. Chiara (Pisa), membro del Consiglio superiore di assistenza e di beneficenza e della Commissione censuaria presso il Ministero delle finanze. Ha fondato l'Istituto dei sordomuti di Ascoli e di Macerata.

Onorificenze

Civili

Militari

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaetano Falconi

Collegamenti esterni

  • Gaetano Falconi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • FALCONI Gaetano, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica