Gaetano Fazzari

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gaetano Fazzari (Tropea, 6 ottobre 1856 – Messina, 13 luglio 1935) è stato un matematico italiano.

Biografia

Ha fondato a Palermo nel 1895 la rivista mensile di storia della matematica Il Pitagora, di rilievo nel "panorama internazionale" di quel periodo[1].

Pubblicazioni

  • Gaetano Fazzari, Breve storia della Matematica: dai tempi antichi al Medio Evo, Sandron, Palermo 1907[2][3] (quest'opera è stata tradotta in russo dal prof. S. Galascin di Rostow, nel 1923).
  • G. Fazzari, Elementi di Aritmetica, con note storiche e numerose questioni varie per le scuole medie superiori, IV edizione, Palermo 1918 [4]
  • G. Fazzari, I Numeri reali e l'Equazione esponenziale a x = b {\displaystyle a^{x}=b} per le Scuole Medie Superiori, Capozzi, Palermo 1918 [5]
  • “Euclide: giornale di matematica per i giovani”, n.3 (23 giugno 2011), “3. Gaetano Fazzari - Diofanto di Alessandria, precursore dell'algebra • Al Hovarezmi”

Note

  1. ^ Cambridge University Press, 2000
  2. ^ riproduzione fotografica (p.1-129) da Opal - Libri antichi
  3. ^ riproduzione fotografica (p.130-267)
  4. ^ Recensione in Bull. Amer. Math. Soc. Volume 24, Number 5 (1918), 256-257 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive..
  5. ^ Recensione in Bull. Amer. Math. Soc. Volume 25, Number 10 (1919), 470-471. Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.

Voci correlate

  • Gaspare Stanislao Ferrari

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Gaetano Fazzari

Collegamenti esterni

  • Gaetano Fazzari, in Biografie di matematici italiani, PRISTEM (Università Bocconi) (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  • Articolo su Gaetano Fazzari  di Alpinolo Natucci (1939)]
  • Biografia  scritta da Luigi Borrello (1935)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 281846582 · ISNI (EN) 0000 0003 8860 5380 · SBN MILV189538
  Portale Biografie
  Portale Matematica